Roberta Valli (rappresentante dei commercianti di piazza 40 Martiri): “Bisogna fare in modo che venga rivitalizzata la zona di via della Repubblica, Piazza Quaranta Martiri, via Piccardi e Corso Garibaldi, creando iniziative anche nei mesi invernali e non solo quando arriva la primavera perché gli eventi che ci sono stati hanno portato persone a Gubbio

GUBBIO (F.C.) – Lo scorso lunedì 12 marzo una rappresentanza di commercianti di Piazza Quaranta Martiri ha incontrato in Comune il sindaco Filippo Mario Stirati per affrontare le problematiche di piazza Quaranta Martiri consegnando al primo cittadino eugubino una lettera con alcune proposte da loro avanzate, protocollata poi il giorno seguente (martedì 13 marzo ndr.).

Innanzitutto, sono state fatte presenti al Sindaco alcune criticità, in particolare relative all’incuria del giardino e della fontana, alla scarsa illuminazione presente sul giardino che lo renderebbe poco sicuro durante le ore serali e notturne, all’incuria delle strade e al parcheggio a pagamento della piazza sempre vuoto.

In particolare su quest’ultimo punto Roberta Valli, rappresentante dei commercianti di piazza Quaranta Martiri, ha spiegato a Cronaca Eugubina: “Il parcheggio a pagamento che rimane sempre vuoto per noi è uno svantaggio perché allontana i cittadini e i turisti da piazza Quaranta Martiri perché prediligono i parcheggi del Teatro Romano e dell’ex Seminario.

Questo fa sì che i turisti siano più propensi ad andare verso piazza Bosone, via Cavour, andando poi subito verso San Martino, via dei Consoli e quindi Piazza Grande senza venire verso di noi, ciò dovuto anche al fatto che nei due parcheggi la segnaletica indica solo i due sottopassaggi per andare verso il centro e non la Porta degli Ortacci.

In attesa che venga risistemato il vecchio Ospedale, dove ci è stato detto che verranno trasferiti alcuni uffici comunali, per invogliare prima di tutto i cittadini e di seguito i turisti a passare per Piazza Quaranta Martiri e rafforzarla come accesso principale al centro storico abbiamo proposto di rendere il parcheggio durante la settimana con il disco orario e a pagamento il sabato e la domenica perché le persone non vogliono rischiare di prendere una multa”.

Inoltreha aggiunto Roberta Valliabbiamo chiesto informazioni riguardo la possibilità di trasferimento del capolinea degli autobus. Ci hanno detto che l’intenzione è quella di spostare prima gli autobus turistici perché a loro avviso creano dei rallentamenti, tuttavia parlando con 4 guide turistiche umbre non andrebbe spostato perché considerano la piazza come vetrina principale della nostra città da cui iniziare le visite guidate. Per questo motivo queste guide si sono anche rese disponibili ad incontrare l’assessorato del turismo per affrontare questa tematica”.

Come ci spiega ancora la commerciante eugubina: “Queste criticità legate alla crisi di questi anni non ci hanno aiutato, bisogna fare in modo che venga rivitalizzata la zona di via della Repubblica, Piazza Quaranta Martiri, via Piccardi e Corso Garibaldi, creando iniziative anche nei mesi invernali e non solo quando arriva la primavera perché gli eventi che ci sono stati hanno portato persone a Gubbio.

Su questo specifico argomento la questione è quella degli ambulanti che durante questi eventi si posizionano davanti le attività e ci tolgono possibili clienti e per questo abbiamo chiesto se in tali circostanze si potessero posizionare non proprio davanti a noi, ma magari fuori dalle mura”.

Siamo rimastiha concluso Roberta Valliche ci saremmo aggiornati in futuro, ma comunque mi aspettavo che venisse fatto qualche intervento anche piccolo almeno per quanto riguarda il giardino della piazza ed invece non è stato fatto ancora nulla”.

Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina