Il Consigliere regionale: “Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente ad euro 8.700.000,00 di cui il 50% saranno destinate esclusivamente alle imprese localizzate nei comuni del cratere, mentre il restante sarà concedibile alle imprese presenti negli altri territori umbri non direttamente colpiti dal sisma

GUBBIO – “Dal 16 aprile fino al 31 maggio 2018dichiara il Consigliere regionale eugubino Andrea Smacchi – anche le imprese del settore turistico, del commercio e dell’artigianato, nonché quelle che svolgono attività agrituristica operanti nelle cosiddette aree ‘fuori dal cratere’ possono chiedere il contributo da danno indiretto causato dal terremoto del 2016”.

Le risorse finanziarie disponibilispiega il Consigliere Smacchi ammontano complessivamente ad euro 8.700.000,00 di cui il 50% saranno destinate esclusivamente alle imprese localizzate nei comuni del cratere, mentre il restante sarà concedibile alle imprese presenti negli altri territori umbri non direttamente colpiti dal sisma”.

I contributi potranno essere concessiprosegue Smacchi  a tutte quelle imprese che dimostreranno, in base a precisi parametri, di aver subito un decremento del proprio fatturato pari al 30%. Una boccata d’ossigeno per tutte quelle attività operanti nel territorio umbro che, anche a seguito di una comunicazione mediatica a volte imprecisa, hanno registrato un danno economico ingente in termini di fatturato e presenze”.

Una strategia chiaraconclude Smacchisu ricostruzione e sviluppo, tesa a favorire con apposite risorse la ripresa del tessuto produttivo della nostra regione”.