Nel corso della conferenza stampa Marco Busto ha annunciato che una delle novità di quest’edizione 2018 della Festa del Cross è quella dello svolgimento della presentazione e della cerimonia di apertura presso il Teatro Romano, con uno spettolo unico e indescrivibile
GUBBIO (F.C.) – Questa mattina (lunedì 26 febbraio), preso il Park Hotel ai Cappuccini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Festa del Cross, manifestazione nazionale di atletica leggera che si svolgerà a Gubbio per la terza volta consecutiva il prossimo 10 e 11 marzo.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Filippo Mario Stirati, il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza, il presidente della Fidal Umbria Carlo Moscatelli, il presidente della Gubbio Runners Enrico Ceccarelli, Marco Busto e Stefano Baldini Direttore Tecnico Fidal nonché campione olimpico di maratona ad Atene 2004.
“Rivendico – ha esordito Stirati – anche il lavoro degli uffici dell’assessorato dello sport e del turismo perché hanno svolto un lavoro prezioso. Questo rapporto tra le istituzioni e la parte associativa in questo caso la Gubbio Runners crea appuntamenti di cui anche noi stesso restiamo ammirati, ci siamo riusciti in maniera brillante per due volte consecutive e sono convinto che saremo all’altezza della situazione”.
Domenico Ignozza ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento non solo in Umbria, ma a livello nazionale: “Si tratta di un evento importante non solo per il Coni Umbria, ma anche a livello nazionale e questo fa credere in questa organizzazione, ed è motivo di grande rispetto.
Ringrazio anche l’Amministrazione comunale per la grande sensibilità verso questi eventi, Gubbio si è distinta per la sua vocazione sportiva che le permette di organizzare anche attività di carattere sociale.
C’è bisogno di ringraziare la Gubbio Runners per il grande lavoro, il grande impegno e professionalità, per l’accoglienza che riserva agli atleti che si trovano bene a Gubbio e sono contenti di tornare. Si gareggia in un luogo che non ha eguali in Italia e la città offre paesaggi unici”.

Festa del Cross al Parco del Teatro Romano
Anche Carlo Moscatelli ha elogiato l’associazione Gubbio Runners: “Abbiamo avuto successo perché abbiamo trovato una grande società come la Gubbio Runners con tanti volontari. Una ‘macchina da guerra’ ed è facile organizzare eventi di questo genere con un’organizzazione così.
Gubbio offre un percorso straordinario, paesaggi straordinari, abbiamo offerto il meglio e ci siamo impegnati a fare le cose per bene, sempre meticolosi nell’organizzazione. Speriamo di essere all’altezza e che gli amici dell’atletica apprezzino venire qui a Gubbio”.
Stefano Baldini ha invece accennato al fatto che non ci sono variazioni di percorso, con la gara dei cadetti che sarà lunga quasi 3 km e le staffette che si svolgeranno sulla distanza di 4×1 giro. Inoltre ha annunciato la presenza di tutti i giovani più interessanti del panorama nazionale, tra cui Nadia Battocletti, bronzo europeo juniores sui 3000 metri e Yeman Crippa, campione europeo Under 23 sui 5000 metri.

Marco Busto
“Spero – ha aggiunto Baldini – che ci siano gare spettacolari e combattute. Il sogno è quello di organizzare il Campionato europeo”.
Durante la conferenza stampa è emerso che ci saranno a Gubbio più di 2500 persone e che il Campionato europeo rimane un sogno perché per i prossimi anni l’Italia ha una forte candidatura di un’altra città per il 2021.
“Sono molto orgoglioso – ha affermato Enrico Ceccarelli – del fatto che la nostra associazione è diventata forte a livello nazionale. Siamo pronti e il fatto che viene organizzata la manifestazione qui a Gubbio per la terza volta lo conferma. Speriamo di vivere e far vivere a tutti delle giornate indimenticabili e che vada tutto per il meglio”.
Marco Busto invece ha annunciato che una delle novità di quest’edizione 2018 della Festa del Cross è quella dello svolgimento della presentazione e della cerimonia di apertura presso il Teatro Romano con uno spettolo unico e indescrivibile.
Di Ilaria Stirati