Il vento raduna la neve in mucchi più grandi. Per questo motivo i mezzi del Comune di Gubbio interverranno nelle zone periferiche per pulire le strade, con i Vigili del Fuoco che sono intervenuti per aiutare automobilisti in difficoltà
GUBBIO – Neve gelo e forti raffiche di vento. E’ questo oggi (lunedì 26 febbraio) il quadro della forte ondata di maltempo a Gubbio portata dalla perturbazione Burian, che in queste ore insiste principalmente sull’Italia centro settentrionale con temperature gelide.
Come da previsione ghiaccio e neve sono arrivati anche a Gubbio ed in questa situazione l’osservata speciale è la viabilità nel territorio comunale eugubino.
Il Comune di Gubbio si sta al momento occupando della pulizia delle strade del centro storico. Durante la notte è stato utilizzato del breccino per evitare il ghiaccio, mentre questa mattina (lunedì 26 febbraio) essendoci 10-15 centimetri di neve (accumulati dal vento) si sta intervenendo con mezzi meccanici e con dell’altro breccino.
La criticità principale sembra essere il vento che raduna la neve in mucchi più grandi. Per questo motivo i mezzi del Comune di Gubbio interverranno nelle zone periferiche (Ferratelle, Fontanelle, Branca, Mocaiana soltanto per citarne alcune) per pulire le strade, con i Vigili del Fuoco che sono intervenuti per aiutare automobilisti in difficoltà.
Parlando delle principali direttive che collegano Gubbio con altre città, la situazione è questa: la statale 452 della Contessa è chiusa per i mezzi pesanti, ma percorribile con dotazioni invernali e catene. La statale 298 Eugubina, in direzione di Scheggia, è stata pulita questa mattina (lunedì 26 febbraio) dallo spazzaneve con il Comune che si è occupato della pulizia del bivio Fornacette e pulirà in tarda mattinata il bivio di Sant’Ubaldo.
Anche la statale 219 Pian D’Assino, di cui si occupano Anas e Provincia, risulta al momento percorribile con l’accortezza delle dotazioni invernali e facendo attenzione agli improvvisi accumuli di neve dovuti alle forti raffiche di vento.
Domenica 25 febbraio 2018
Nel pomeriggio, all’incirca alle ore 15,15, i Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti in via Erasmo da Rotterdam per l’incendio del tetto di un’abitazione privata forse innescato da una canna fumaria.
Grazie alla rapidità d’intervento della squadra dei Vigili del Fuoco di Gubbio, sono stati scongiurati danni più gravi all’abitazione.
Nel tardo pomeriggio, attorno alle ore 18, è stata chiusa al traffico la statale 298 Eugubina in direzione di Scheggia. Lungo la direttrice sono anche intervenuti i Vigili del Fuoco di Gubbio per veicoli in difficoltà a causa della nevicata.
Infine, una situazione di criticità del traffico si è registrata per alcune ore anche lungo la statale 452 della Contessa, dove, sempre nelle ore del tardo pomeriggio, si sono formate code di automobili dalla galleria della Contessa fino all’abitato di San Bartolomeo.
L’intervento dei mezzi spalaneve e spargisale, e dei Carabinieri di Gubbio coordinati dal Capitano Zago, ha permesso di risolvere la criticità e di ristabilire attorno alle ore 21 la circolazione, con pneumatici da neve o catene.
Di Francesco Caparrucci e Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina
(Lunedì 26 febbraio 2018 ore 10,25)