All’11’ Renate in vantaggio con Lorenzo Simonetti, che insacca sugli sviluppi di un corner dalla sinistra. Al 29′ raddoppio dei padroni di casa con un colpo di testa di Guido Gomez.
MEDA – Pioggia freddo e vento allo stadio “Città di Meda” per Renate-Gubbio, una partita che promette spettacolo anche se il terreno di gioco è appesantito dalle intense piogge delle ultime ore.
Il Renate è la vera sorpresa della prima parte del campionato di Lega Pro girone B, seconda in graduatoria a 21 punti insieme al Pordenone e ad una sola lunghezza dal Padova capolista, squadra costruita per centrare la promozione in serie B.
Renate, una piccola cittadina di 4mila abitanti, nella provincia di Monza e Bianza, detiene un primato importante: non è mai retrocessa dagli anni ’60 ad oggi. Solo promozioni, dalle categorie dillettantistiche alla Lega Pro attuale. Ne vanno fieri i tifosi locali, che ce ne hanno parlato a lungo fuori dei cancelli dello stadio. Nel Renate militano gli ex rossoblù Gabriel Lunetta e Lorenzo Musto, che qui in Brianza stanno facendo bene.
Mister Pagliari ripropone per 10/11 la stessa formazione che ha sconfitto 1-0 la Reggiana al “Pietro Barbetti“. Volpe tra i pali, Dierna e Burzigotti centrali difensivi, Kalombo e Lo Porto sulle fasce. A centrocampo Giacomarro, Ricci, Ciccone e Cazzola. In attacco la coppia Casiraghi e Marchi. Presenti in gradinata ospiti alcuni tifosi rossoblù, che sostengono calorosamente la squadra.
Le formazioni di Renate-Gubbio
Il Renate (in maglia neroazzurra) scende in campo con: Di Gregorio, Pavan, Teso, Anghileri (capitano), Simonetti, Gomez, Palma, Lunetta, Di Gennaro, Mattioli, Finocchio.
A disposizione: Cincilla, Savi, Malgrati, Makinen, Vannucci, Musto, Ungaro, De Micheli, Sofia. Allenatore: Gioacchino Adamo
Il Gubbio (in maglia bianca da trasferta) risponde con: Volpe, Kalombo, Burzigotti, Dierna, Lo Porto, Giacomarro, Ricci, Ciccone, Cazzola, Casiraghi, Marchi (capitano).
A disposizione: Costa Paramatti, De Silvestro, Paolelli, Conti, Jallow, Piccinni, Bergamini, Sampietro, Manari, Libertazzi. Allenatore: Dino Pagliari
Primo tempo
Si gioca sotto la luce dei riflettori. Al 3′ pericolosissimo proprio l’ex Gabriel Lunetta, con un tiro dalla sinistra che termina di poco a lato dei pali della porta difesa da Volpe. Al 5′, su calcio di punizione battuto da Casiraghi dall a sinistra, mischia in area di rigore e gol del Gubbio, che però viene annullato dal direttore di gara il signor Fabio Schirru di Nichelino.
All’11′ Renate in vantaggio con Lorenzo Simonetti, che sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra da Finocchio insacca la palla in rete, con un tocco al volo. Non è parso sicurissimo nell’uscita Giacomo Volpe. I tifosi eugubini sostengono a gran voce i giocatori rossoblù, che reagiscono impostando buone azioni di contropiede.
Al 22′ pericoloso cross rasoterra in area di rigore avversaria di Nicola Ciccone, ma nessun giocatore rossoblù riesce ad intervenire. Poi successivo cross di Cazzola, e palla parata da Di Gregorio. I migliori in campo fino al momento sono Lunetta per il Renate e Ciccone per il Gubbio.
Al 29′ raddoppio dei padroni di casa con il colpo di testa di Guido Gomez, ottimamente servito da Pavan. L’attaccante neroazzurro svetta di testa e insacca alle spalle di Volpe che, nonostante il grande tuffo sulla sua sinistra, non riesce a parare. Pallone molto angolato.
Piove fortissimo a Meda, ma il campo sembra tenere. Il terreno di gioco è rovinato soltanto nella zona mediana e sulòle fasce. Il Renate gioca bene con gli esterni, soprattutto a destra con Lunetta, che Kalombo fa fatica a contenere. Al 43′ grande parata di Volpe sugli sviluppi di un calcio di punizione battutto dai neroazzurri dalla destra.
Di Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina