Michele Rinaldi: “Siamo contenti della vittoria contro l’Ancona perché ha dato slancio al nostro cammino. Ci sono state delle prestazioni al di sotto delle nostre aspettative, non negative, ma al di sotto di quello che abbiamo fatto nel girone di andata. Era importante tornare alla vittoria e a maggior ragione sono contento di questo gol“
As Gubbio 1910 comunica che è stata indetta la giornata rossoblù per la gara Gubbio-Parma di domenica 26 marzo alle ore 16,30, pertanto non saranno validi gli abbonamenti

Michele Rinaldi
GUBBIO – Un potente e preciso colpo di testa di Michele Rinaldi ha risolto la partita Gubbio-Ancona, terminata 3-2 per i rossoblù di mister Giuseppe Magi, che in questo modo si rilanciano in zona play-off. Si tratta del terzo gol di Rinaldi in campionato.
Il primo a Bergamo in occasione di Albinoleffe-Gubbio valse la vittoria esterna (1-2), il secondo a Bolzano contro il Sudtirol valse il pareggio 2-2, dopo che il Gubbio era andato in svantaggio 2-0.
Ieri sera (domenica 12 marzo) al Pietro Barbetti la terza rete, che vale i tre punti, ed è importantissima in ottica play-off. Al termine della partita abbiamo intervistato proprio Rinaldi, che ha palesato ai nostri microfoni tutta la propria gioia, e ha parlato anche dei prossimi impegni del Gubbio.

Il gol del 3-2 di Michele Rinaldi
Michele Rinaldi, sempre gol decisivi, importanti, 7 punti guadagnati con le tue tre reti
“Si, sono particolarmente contento perché hanno dato dei punti importanti alla classifica, di conseguenza al gruppo e alla squadra del Gubbio, questo è il punto principale da cui partire, dobbiamo pensare a noi, non all’io.
Siamo contenti della vittoria contro l’Ancona perché ha dato slancio al nostro cammino. Ci sono state delle prestazioni al di sotto delle nostre aspettative, non negative, ma al di sotto di quello che abbiamo fatto nel girone di andata. Era importante oggi tornare alla vittoria e a maggior ragione sono contento di questo gol“.

Il colpo di testa di Rinaldi termina in rete
Dopo il 2-0 la partita sembrava già in discesa, come è stato possibile che l’Ancona rimontasse?
“Non lo so, purtroppo è stato un blackout un generale. Abbiamo avuto i primi 20-25 minuti dove abbiamo fatto un grande calcio, il secondo gol penso sia una chicca di palla a terra, gioco del calcio.
Abbiamo spento la luce, cosa che non deve succedere a una squadra come la nostra perché comunque sia se noi perdiamo quell’attenzione e quella voglia di giocare purtroppo andiamo in difficoltà. Siamo riusciti a rimettere in sesto la partita e quindi siamo contenti.“

Gubbio-Ancona
È sembrato quasi che la squadra, dopo la grande parata nella ripresa di Volpe su Frediani, cambiasse atteggiamento. E’ possibile che quello sia stato l’episodio che ha dato una svolta alla partita?
“Si, sicuramente quello è stato un episodio a nostro favore che ci ha dato una grossa scossa, onore a Giacomo che ha fatto una grande parata. Si forse quello ci ha dato una pochino la sveglia, anche se nel secondo tempo abbiamo avuto 2-3 palle goal abbastanza importanti“.
Il Gubbio arrivava da una serie di risultati così così, questa vittoria può rilanciare i rossoblù in vista di Teramo e del finale di stagione?
“Assolutamente si, è stato un risultato importante che ci rimette in carreggiata, nonostante le partite precedenti siano state al di sotto delle nostre aspettative, ma non del tutto negative. Questa vittoria è stata molto importante, andiamo avanti nel nostro cammino che sarà bello“.

Ingresso in campo delle squadre al Tardini
Gubbio-Parma, sarà giornata rossoblù
As Gubbio 1910 comunica che è stata indetta la giornata rossoblù per la gara Gubbio-Parma di domenica 26 marzo alle ore 16,30, pertanto non saranno validi gli abbonamenti.
Per gli abbonati sarà possibile acquistare i biglietti con diritto di prelazione sul posto (presso la sede dell’As Gubbio o presso la Tabaccheria 2000, in via Beniamino Ubaldi) da mercoledì 15 marzo a mercoledì 22 marzo.
Sempre da mercoledì 15 marzo avrà inizio la libera vendita per tutti. Inoltre, in tale occasione i ragazzi fino a 14 anni non compiuti avranno diritto all‘ingresso gratuito.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Simone Grilli – Video Cronaca Eugubina