Il funzionamento del macchinario è estremamente semplice e lo ha dimostrato l’assessore Tasso: le bottiglie di plastica, dopo aver svitato il tappo, vanno inserite una alla volta. Il cittadino deve identificarsi attraverso la propria tessera sanitaria e spingere un pulsante per ritirare lo scontrino che accerta i conferimenti effettuati

Foto Alessia Tasso

La Tasso stamane durante la presentazione del progetto RiCompattiamoci

GUBBIO – Questa mattina, al piazzale del supermercato Eurospin, è stato presentato l’ecocompattatore che, assieme a quello installato al piazzale della Coop, fa parte del progetto RiCompattiamoci, il primo di riciclo incentivante a Gubbio.

Alla cerimonia è intervenuta l’assessore Alessia Tasso che ha spiegato come si utilizza il macchinario e lo scopo del progetto: “Oggi presentiamo i primi ‘ecompattatori’ installati. Gli ecocompattatori, costati complessivamente 24 mila euro, sono stati installati presso il piazzale ‘Coop’ e presso il piazzale del supermercato ‘Eurospin’.

Questo macchinario permetterà al cittadino di conferire bottiglie di plastica usate, che potranno garantire dei vantaggi come uno sconto sulla Tari di 5 euro per 300 conferimenti e di 10 euro per 600, oppure uno sconto presso 12 esercizi commerciali convenzionati, che hanno partecipato al progetto.

L’ecocompattatore contribuisce all’aumento della raccolta differenziata, ottimizzando i costi di smaltimento e riducendo il volume dei rifiuti del 60% con il cittadino che viene premiato. La raccolta, a cura della ditta ‘Tecknoservice’, confluirà nel ciclo di smaltimento del Comune. Se il progetto avrà successo, ci piacerebbe installare altri eco compattatori nella nostra città“.

Foto Ecocompattatore

Ecocompattatore

Il funzionamento dell’ecocompattatore

Il funzionamento del macchinario è estremamente semplice e lo ha dimostrato l’assessore Tasso: le bottiglie di plastica, dopo aver svitato il tappo, vanno inserite una alla volta. Il cittadino deve identificarsi attraverso la propria tessera sanitaria e spingere un pulsante per ritirare lo scontrino che accerta i conferimenti effettuati.

Inoltre, è stato creato anche un sito internet del progetto www.ricompattiamoci.it per chi volesse informarsi sull’iniziativa e magari per gli esercizi commerciali che vogliono partecipare al progetto ed aggiungersi ai 12 che sono già convenzionati, ovvero Al Casellino, Agenzia Cattolica Assicurazioni, Dolcilandia, Don Navarro, Fiorilù, Gioielli Minelli, Idrofer, Il Nostro Caffè, Mi Amo food for health, Osteria Dei Re, Selectra e The Village.

Di Ilaria StiratiFotografie Cronaca Eugubina