L’8 dicembre si svolgerà un evento di spinning con il Groupcycling di Marco MarsiliIl 9 dicembre ci sarà la novità della staffetta di Natale con i ragazzi della Gubbio Runner e dell’Ikuvium Bike Adventure in mountain bike. La partenza è alle ore 20 davanti al pub The Village ed illuminerà tutto il centro storico

Il 10 dicembre si terrà la 13° edizione della Fiaccolata con partenza alle ore 14 al negozio Dieffe Bike in via Leonardo da Vinci

Foto Giorgio Tomassoli

Giorgio Tomassoli

GUBBIO – “Emozioni in marcia”, è questo il nome del progetto che racchiude tre iniziative che si svolgono dall’8 al 10 dicembre. È un’iniziativa organizzata dall’associazione Ikuvium Bike Adventure, in collaborazione con altre associazioni quali Gubbio Runner, Dieffe Bike, Gubbio Soccorso, Groupcycling Gubbio, Comitato Albero di Natale, Quartiere San Pietro, l’Associazione KT e l’Associazione nazionale Carabinieri e con il patrocinio del Comune di Gubbio.

Abbiamo intervistato Giorgio Tomassoli, membro dell’associazione Ikuvium Bike Adventure ed organizzatore dell’iniziativa Emozioni in marcia per farci raccontare com’è nata l’associazione e quali sono nello specifico gli eventi in programma.

Foto Fiaccolata

La Fiaccolata

Com’è nata l’associazione Ikuvium Bike Adventure?

“L’associazione è nata nel febbraio 2016 con l’intento di promuovere il nostro territorio, per mettere in risalto le risorse locali. All’interno dell’associazione, oltre a me ci sono degli istruttori nazionali di mountain bike e facciamo anche dei corsi per bambini. Puntiamo a questo turismo sportivo per far conoscerla nostra città.

Le eccellenze sono i diversi itinerari che percorriamo, come i percorsi francescani Gubbio-Assisi e Gubbio-La Verna o diverse zone dove si rispolverano vecchie ferrovie per trovare itinerari fattibili per tutti. La nostra associazione è aperta a tutti e soprattutto a collaborare con altre associazioni”.

Foto Fiaccolata

Don Panfili benedice la Fiaccolata

Come mai avete scelto di intitolare quest’iniziativa “Emozioni in marcia”?

“Questo progetto si chiama ‘Emozioni in marcia’ perché sta a significare che, in questo periodo di crisi, Gubbio non si ferma. Si tratta di emozioni sportive in marcia, nel senso che Gubbio continua ad andare avanti”.

In che cosa consiste quest’iniziativa?

“L’iniziativa è composta da 3 eventi che si terranno dall’8 al 10 dicembre, il cui ricavato andrà ad aiutare il ragazzo che sta affrontando delle cure mediche negli Stati Uniti. L’8 dicembre si svolgerà un evento di spinning con il Groupcycling di Marco Marsili. Quest’anno è la tredicesima edizione dell’evento e dopo tanto tempo siamo riusciti ad unire i vari eventi.

Foto Ikuvium Bike Adventure

La Fiaccolata

Il 9 dicembre ci sarà la novità della staffetta di Natale con i ragazzi della Gubbio Runner e noi dell’Ikuvium Bike Adventure in mountain bike. La staffetta partirà alle ore 20 davanti al pub The Village ed illuminerà tutto il centro storico.

Il 10 dicembre si terrà la tredicesima edizione della Fiaccolata, che negli anni ha avuto vari testimonial d’eccezione come ad esempio Luca Panichi lo scorso anno. La partenza si terrà alle ore 14 davanti al negozio Dieffe Bike in via Leonardo da Vinci. Il percorso prevede un primo tratto cittadino per poi salire dal Cimitero di Gubbio alla Basilica di Sant’Ubaldo attraverso Madonna del Sasso.

Una volta in Basilica, ci sarà il classico brindisi di Natale e la tradizionale benedizione da parte di don Fausto Panfili per poi scendere per le vie del centro storico, con l’accensione dell’Albero sullo sfondo. L’arrivo è previsto in piazza San Pietro e per festeggiare tutti e tre gli eventi, il 10 ci sarà anche una serata al Crico’s con cena e ballo”.

Foto Fiaccolata

La Fiaccolata lungo gli stradoni del monte Ingino

Chiunque fosse interessato come può partecipare alle iniziative?

“Per la Fiaccolata, è necessaria un’iscrizione che si potrà fare presso il negozio Dieffe Bike. Quello che voglio precisare è che non ci sono limiti né di tempo né di persone, in quanto il nostro obiettivo è raggiungere il più alto numero di partecipanti per raccogliere più soldi possibili da donare in beneficenza.

Il costo dell’iscrizione è 10€ per i tesserati e 15€ per i non tesserati. Tutte le informazioni sono disponibili sulla nostra pagina Facebook o sul nostro sito www.ikuviumbikeadventure.com.

Foto Fiaccolata

Una immagine della Fiaccolata

Grazie alla grande visibilità che la Fiaccolata ha avuto lo scorso anno con il servizio sul programma di Rai 1 ‘Linea Verde Orizzonti’, il 17 dicembre l’evento si svolgerà per la prima volta a Fermignano in provincia di Pesaro e Urbino.

È un’associazione con un programma sempre in aggiornamento ed aperto a qualsiasi iniziativa che consiste in sport all’aria aperta. Il 2017 sarà un anno ricco di iniziative sempre volte a promuovere Gubbio, le sue bellezze e le tante opportunità che la città offre“.

Servizio a cura di Ilaria Stirati