Chiuso uno degli ascensori di via XX Settembre per manutenzione dovuta al danneggiamento della struttura per le forti piogge dei giorni scorsi. Di Bacco: “Mi è capitato di vedere lunghe file di turisti increduli di fronte il cartello che annunciava la chiusura degli ascensori pubblici. Per una città turistica come Gubbio non si tratta davvero di un bel biglietto da visita

Foto Pasquale Di Bacco

Pasquale Di Bacco

GUBBIO – Il presidente dei Popolari per Gubbio, Pasquale Di Bacco, interviene con una nota su alcune problematiche che riguardano il centro storico di Gubbio, e in particolare la chiusura degli ascensori pubblici in via XX Settembre fino alla fine del mese di agosto.

“Nei giorni scorsi sono più volte transitato in via Baldassini e in via XX Settembre e ho visto gli ascensori pubblici chiusi. afferma Pasquale Di BaccoMi sono informato e sono venuto a sapere che la loro chiusura era dovuta a opere di bonifica e manutenzione in seguito alle forti piogge dei giorni precedenti. Pare che infiltrazioni abbiano danneggiato la struttura. Ora, mi chiedo per quale motivo i lavori di ordinaria manutenzione si fanno sempre all’ultimo minuto.

Non è proprio mai possibile intervenire prima e prevenire tali situazioni? Mi è capitato di vedere lunghe file di turisti increduli di fronte il cartello che annunciava la chiusura degli ascensori pubblici. Per una città turistica come Gubbio non si tratta davvero di un bel biglietto da visita”.

Foto semaforo

Il semaforo in piazza Quaranta Martiri

Il semaforo in piazza Quaranta Martiri 

Altro argomento di cui si è occupato Pasquale Di Bacco è quello relativo al danneggiamento del semaforo in piazza Quaranta Martiri da parte di un automobilista poco disciplinato. Il semaforo è stato riattaccato al palo con del filo di ferro. 

“Da alcune settimane l’impianto semaforico di piazza Quaranta Martiri è legato con il filo di ferro al palo principale. Si tratta di una riparazione rischiosa, perchè l’instabile semaforo si trova proprio sopra il pulsante della richiesta attraversamento. In pieno Ferragosto lì transitano centinaia di turisti al giorno. Che cosa succederebbe se il semaforo cadesse in testa ad un turista?”.

Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina