Il progetto patrocinato dal Comune di Gubbio, mette in collaborazione  “Il Mulino artigianale” di Branca, la Confartigianato, la Confcommercio, Fida (Confcommercio – Università dei sapori)

GUBBIO – Presentato questa mattina (martedì 31 maggio) in sala sala degli Stemmi a palazzo Pretorio il progetto “Il buon pane di Gubbio”, realizzato dalla Scuola Secondaria “Mastro Giorgio Nelli”.

Foto Mastro Giorgio Nelli

Gli studenti della Mastro Giorgio Nelli

Il progetto patrocinato dal Comune di Gubbio, mette in collaborazione  “Il Mulino artigianale” di Branca, la Confartigianato, la Confcommercio, Fida (Confcommercio – Università dei sapori).

L’iniziativa, che riguarda l’alimentazione, e la produzione di pane a km 0, prevede due incontri. Il 4 giugno, alle 10.30 nell’aula magna della scuola Mastro Giorgio Nelli n via Perugina, in cui vi sarà un dibattito concernente la produzione del pane, le tecniche di lavorazione, le sue  origini  e la funzione ricoperta nel corso della storia.

Un secondo incontro si terrà il 5 giugno, nella taverna di San Giorgio, in cui verranno presentati i lavori realizzati dalla scuola,  borse raffiguranti i simboli della città di Gubbio,  il giornalino della scuola e altri laboratori ludici.

Erano presenti in conferenza stampa la vice sindaco Rita Cecchetti, i rappresentanti del progetto e gli studenti della scuola Mastro Giorgio Nelli che hanno realizzato il progetto.

Euro GrilliFotografie Cronaca Eugubina