Finita la lezione tenutasi sugli scalini del monumento del Milite Ignoto, i ragazzi assieme ai maestri e ai componenti dell’associazione, hanno fatto un grande girotondo nei giardini comunali

Foto Mirko Angeloni

La lezione tenuta da Mirko Angeloni

GUBBIO – Questa mattina, in piazza Quaranta Martiri si è tenuto il primo incontro dell’iniziativa “Salviamo il respiro della Terra” promossa, a livello nazionale,  dall’associazione Anter (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili) con il patrocinio del Comune di Gubbio.

Dal 26 al 29 maggio verranno promossi momenti pubblici di confronto con i bambini e i loro genitori, per far sì che vengano trasmesse conoscenze utili nel rispetto per parlare di energie rinnovabili, raccolta differenziata e scelte per la mobilità.

I componenti del comitato di Gubbio hanno incontrato gli studenti della terza elementare della scuola di Madonna del Ponte, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su temi ambientali, Mirko Angeloni ha tenuto una significativa lezione ai ragazzi, che hanno partecipato attivamente alla discussione.

Foto Salviamo il respiro della Tearra

Incontro e dibattito in piazza Quaranta Martiri

Questa lezione introduttiva fa parte di un progetto più ampio, da settembre infatti terranno lezioni più approfondite nelle scuole.

Sono state toccate le tematiche riguardanti la salvaguardia ambientale, l’utilizzo di energie eco sostenibili come il fotovoltaico,  l’eolico,  idroelettrico e le biomasse.

È stata messa in evidenza l’importanza di adottare diverse abitudini nella vita di tutti i giorni, piccole ma importanti cambiamenti, come spegnere la luce quando non serve,  staccare la spina della corrente apparecchi non utilizzati o fare la raccolta differenziata.

Finita la lezione tenutasi sugli scalini del monumento del Milite Ignoto, i ragazzi assieme ai maestri e ai componenti dell’associazione, hanno fatto un grande girotondo nei giardini comunali.

Alessandro GalassiFotografie Cronaca Eugubina