Il merito di tale importante attestazione di qualità va ai referenti del progetto e docenti formatori, nonché titolari delle cattedre di Matematica e Tecnologia: Barbara Calzettoni, Tamara Tittarelli e Giovanni Minciotti

GUBBIO – Un altro risultato di grande rilievo per la Scuola MediaMastro Giorgio – Nelli” che, nei giorni scorsi, ha ricevuto dall’USR la comunicazione di essere stata selezionata, insieme ad altri due istituti della Regione, e premiata con un finanziamento specifico per la formazione di animatori digitali.

La scuola eugubina risulta, infatti, tra le tre in ambito regionale ad avere ricevuto il riconoscimento di scuola autorizzata e deputata alla formazione del personale docente per il potenziamento delle competenze digitali, così come previsto dalla recente normativa denominata “La buona scuola”, Legge n.107/2015.

Il merito di tale importante attestazione di qualità va ai referenti del progetto e docenti formatori, nonché titolari delle cattedre di Matematica e Tecnologia: Barbara Calzettoni, Tamara Tittarelli e Giovanni Minciotti.

Nelle prossime settimane, presso i locali della Scuola Media “Mastro Giorgio – Nelli” inizieranno le lezioni articolate in un vero e proprio corso di formazione per gli “Animatori Digitali” all’interno della scuola, che facilitino l’utilizzo di Virtual classroom (DIDASCA) e Google Classroom (GOING GOOGLE).

Come da direttiva del MIUR, le scuole in generale si stanno attivando per accogliere la figura di un “Animatore Digitale”, che dovrà guidare gli istituti nel dare attuazione al nuovo Piano Nazionale Scuola Digitale.

Giovanni Minciotti, Barbara Calzettoni e Tamara Tittarelli hanno ricevuto l’apprezzamento della Dirigente Isa Dalla Ragione che, con queste parole, ha manifestato la propria soddisfazione per il riconoscimento alla scuola: “Le novità introdotte nella scuola esigono anche il cambiamento della figura e del ruolo dell’insegnante; anche i docenti si misurano quotidianamente con la necessità di innovare la didattica e la programmazione d’Istituto.

Per i nostri professori, l’obiettivo è assumere la sfida del cambiamento e giocare il proprio ruolo nell’ambito di una progettazione articolata che proponga una didattica più rispondente ai bisogni degli adolescenti in una società complessa quale la nostra. Giovanni Minciotti, Barbara Calzettoni e Tamara Tittarelli sono la dimostrazione tangibile dell’entusiasmo con il quale si lavora alla scuola “Mastro Giorgio – Nelli”, ma soprattutto della competenza pedagogica che si misura e che trova sempre nuovi stimoli anche dalle applicazioni delle risorse tecnologiche”.