Storico Presidente del Maggio Eugubino dal 2005 al 2020, Presidente della Confcommercio Gubbio e membro di indirizzo della Fondazione Perugia, nel 2011 è stato candidato a Sindaco e Consigliere comunale di legislatura.
Uomo e artista sensibile, Lucio Lupini ha ottenuto nel 2013 la “Farfalla d’Oro” per l’opera “Autunno a Parco Ranghiasci” (nella foto di copertina), al concorso nazionale “50e50Più”. Il Sindaco Vittorio Fiorucci: “Il suo è un ricordo che resterà vivo nella memoria collettiva della città“.

Lucio Lupini consegna la patente da matto onorario di Gubbio a Vittorio Sgarbi
La camera ardente sarà allestita oggi (giovedì 12 giugno) nella Chiesa di San Pietro, mentre i funerali sono previsti per domani (venerdì 13 giugno) alle ore 15:30 sempre a San Pietro.
GUBBIO – Si è spento a Perugia all’età di 76 anni Lucio Lupini, storico Presidente del Maggio Eugubino dal 2005 al 2020, uomo di arte cultura e impegno civico e politico, che profondamente ha inciso sulla vita della città di Gubbio, con il suo atteggiamento moderato e incline al confronto.
La comunità eugubina lo ricorda anche come Presidente della Confcommercio Gubbio, e componente del Comitato d’indirizzo della Fondazione Perugia. Nel 2011 è stato candidato a Sindaco di Gubbio per il centrodestra, e Consigliere comunale di legislatura.
Uomo e artista sensibile, Lucio Lupini ha ottenuto nel 2013 la “Farfalla d’Oro” per l’opera “Autunno a Parco Ranghiasci” (nella foto di copertina), al concorso nazionale “50e50Più”.
In queste ore immediatamente successive alla sua scomparsa tutte le Associazioni cittadine, le Famiglie ceraiole e l’Amministrazione comunale, lo ricordano con stima e affetto.

Il presidente del Maggio Eugubino Lucio Lupini nel 2016
Il Presidente della Famiglia dei Santubaldari, Avvocato Ubaldo Minelli: “L’intero Popolo Santubaldaro, profondamente colpito dalla tristissima notizia del decesso del Ceraiolo Santubaldaro Lucio Lupini, Presidente Onorario dell’ Associazione Maggio Eugubino, esprime le più sentite condoglianze e vivo sentimento di vicinanza ai familiari, parenti, amici e conoscenti dello stesso.
Personaggio brillante della Comunità eugubina, e in particolare di quella ceraiola, amante della città e delle tradizioni plurisecolari cittadine, di cui si ricorda il fondamentale impegno nell’ambito del Tavolo di coordinamento della Festa dei Ceri“.
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “Instancabile promotore della nostra identità e delle tradizioni eugubine, ha lavorato con dedizione alla valorizzazione della Festa dei Ceri, con un’attenzione particolare alla Festa dei Ceri Piccoli, e ha contribuito in modo decisivo alla riuscita del Palio dei Quartieri, contribuendo a costruire momenti che sono diventati punti fermi della nostra comunità.
La sua attività non si è fermata qui: alla guida di Confcommercio Gubbio e attraverso incarichi a livello regionale, ha dato un apporto significativo al tessuto economico locale, con una visione sempre rivolta allo sviluppo e alla promozione del territorio.
Membro attivo del comitato d’indirizzo di Fondazione Perugia, ha saputo portare la voce di Gubbio anche in ambiti più ampi, contribuendo con idee e progetti alla crescita del nostro territorio.
Lucio ha vissuto anche una stagione di forte impegno politico e civile, candidandosi a sindaco nel 2011 e sedendo poi tra i banchi del Consiglio comunale. Sempre presente, sempre propositivo, ha incarnato lo spirito del cittadino partecipe, convinto che il bene comune sia un impegno quotidiano.

Lupini, Giulia Pauselli e Alfredo Minelli
Accanto a tutto questo, coltivava con amore la sua passione per l’arte, in particolare per la pittura. Lucio Lupini lascia un vuoto profondo, ma anche un’eredità preziosa: quella di un uomo che ha vissuto con generosità, spirito creativo e una straordinaria capacità di unire le persone.
Il suo è un ricordo che resterà vivo nella memoria collettiva della città. A nome mio personale, di tutta l’Amministrazione comunale e dell’intera città di Gubbio esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia, unendomi al dolore di quanti gli hanno voluto bene e oggi lo piangono e ricordano con affetto e riconoscenza”.
La camera ardente sarà allestita oggi (giovedì 12 giugno) nella Chiesa di San Pietro, mentre i funerali sono previsti per domani (venerdì 13 giugno) alle ore 15:30 sempre a San Pietro.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina