I Tamburini sono partiti alle ore 4:30 di mattina dalla Statua di Sant’Ubaldo in Corso Garibaldi per la sveglia alla città. Un momento emozionante, per molti il più bello in assoluto dell’intera Festa. 
Alle ore 7:00 la tradizionale visita al Cimitero di Gubbio, partecipatissima come sempre. Il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini ha impartito la benedizione insieme ai Cappellani dei tre Ceri don Armando Minelli, padre Francesco Menichetti e don Marco Cardoni. 
Alla Chiesetta dei Muratori, il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini: “Vi auguro oggi di essere i primi servi della Festa e di seguire Sant’Ubaldo. Oggi portiamo Sant’Ubaldo nel cuore. Che il Signore vi protegga in questo giorno di festa“. 

Capodieci e capocetta della Festa dei Ceri 2025

Subito dopo sono stati estratti dal bussolo i nomi dei Capitani della Festa dei Ceri 2027: sono Gianluca Lorenzi (Primo Capitano) e Fabrizio Monacelli (Secondo Capitano). 

GUBBIO – Alle ore 4:30 della mattina di giovedì 15 maggio è iniziata la Festa dei Ceri 2025, con i Tamburini che si sono ritrovati di fronte la Statua di Sant’Ubaldo in Corso Garibaldi. Un momento emozionante, per molti il più bello in assoluto dell’intera Festa.

E’ iniziata la sveglia alla città, ai Capitani Fabio Latini (Primo Capitano) e Oliviero Baldelli (Secondo Capitano), accompagnati dall’alfiere Marcello Cacciamani e dal trombettiere Marco Tasso.

E’ stata poi la volta dei Capodieci Giuseppe Piccioloni (Sant’Ubaldo), Giuliano Baldelli (San Giorgio) e Mattia Martinelli (Sant’Antonio), con i capocetta Valerio Nicchi, Andrea Bellucci e Matteo Bartolini.

Con il trascorrere dei minuti si sono aggiunti tanti ceraioli e ceraiole, il Presidente dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci, assieme a Ubaldo Minelli (Presidente Famiglia dei Santubaldari), Patrick Salciarini (Presidente Famiglia dei Sangiorgiari) e Ubaldo Gini (Presidente Famiglia dei Santantoniari), con il Presidente del Maggio Eugubino Marco Cancellotti.

Alle ore 7:00 la tradizionale visita al Cimitero di Gubbio, partecipatissima come sempre. Il Cappellano della Festa dei Ceri don Mirko Orsini ha impartito la benedizione insieme ai Cappellani dei tre Ceri don Armando Minelli, padre Francesco Menichetti e don Marco Cardoni. Il sindaco Vittorio Fiorucci era molto emozionato.

L’abbraccio tra i Capodieci Piccioloni, Baldelli e Martinelli

Durante la Messa ai Muratori, don Mirko Orsini ha detto: “Abbiamo letto testi molto belli. Possiamo trarre da queste letture un insegnamento profondo, il Signore ci dice che nessun apostolo è più grande di chi l’ha mandato. Un richiamo molto forte a essere tutti discepoli. 

Noi non possiamo avere la presunzione di essere più grandi del maestro. Non possiamo avere la presunzione di essere più grandi di Sant’Ubaldo. Noi non possiamo avere la presunzione di essere più grandi del Santo che veneriamo e per il quale facciamo la Festa. 

Noi non siamo più grandi di Sant’Ubaldo. Dobbiamo imparare dalle parole e dalla vita di Sant’Ubaldo, che ha servito il suo popolo fino alla morte, vincendo anche la malattia. Siamo al servizio della Festa perchè possa sempre emergere l’amore verso Sant’Ubaldo. 

Vi auguro oggi di essere i primi servi della Festa e di seguire Sant’Ubaldo. Oggi portiamo Sant’Ubaldo nel cuore. Che il Signore vi protegga in questo giorno di festa“.

Subito dopo sono stati estratti dal bussolo i nomi dei Capitani della Festa dei Ceri 2027: sono Gianluca Lorenzi (Primo Capitano) e Fabrizio Monacelli (Secondo Capitano).

Il programma della Festa dei Ceri prosegue con la sfilata dei ceraioli per le vie della città e l’Alzata dei Ceri in Piazza Grande alle ore 11.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Simone Grilli