Piazza San Sebastiano colma e trepidante ha atteso i verdetti e ha ascoltato con attenzione e coinvolgimento le parole del presidente dell’Associazione Medioevo Fossatano Andrea Bonerba visibilmente felice per la straordinaria riuscita dell’evento. 
La gara del tiro con l’arco storico del venerdì sera ha visto la vittoria di Porta Nova che ha superato Porta Portella nello spareggio. Il giovane arciere Amos Menghini ha quindi avuto il privilegio di accendere con la sua freccia infuocata lo splendido “Focaraccio”.

Festa degli Statuti 2025 – Il Focaraccio

Nell’avvincente gara della “ciurumella” è stata ancora Porta Nova a trionfare con il ruggito del vecchio leone della pedana Samuele Bellucci coadiuvato dal corridore Andrea Pantalissi che hanno sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi anche la finale contro Porta del Castello dell’ottimo duo Berettoni-Berettini, terza Porta del Serrone, quarta Porta Portella.

FOSSATO DI VICO – E’ stata Porta Nova a succedere a Porta del Castello e ad aggiudicarsi il Palio della 28° edizione della Festa degli Statuti. La porta rosso porpora sale così a sei palii nell’albo d’oro della manifestazione.

Alla Porta del Castello con la “Tessitura della lana” è andato il prestigioso Premio Luigi Galassi”, terza vittoria per la porta in giallo che la vede ora primeggiare nella classifica riservata al miglior mestiere dedicato all’ideatore della manifestazione.

Una piazza San Sebastiano colma e trepidante ha atteso i verdetti e ha ascoltato con attenzione e coinvolgimento le parole del presidente dell’Associazione Medioevo Fossatano Andrea Bonerba visibilmente felice per la straordinaria riuscita dell’evento, del sindaco Lorenzo Polidori, di uno dei giudici prof. Euro Puletti e della moglie del compianto prof. Luigi Galassi Rina Menichetti che ha voluto ricordare gli studi appassionati sugli Statuti fossatani del marito Gigi.

Le porte si sono davvero superate in questi tre giorni intensi: hanno studiato, ideato e messo in pratica: attività, mestieri, rievocazioni per la gioia dei tantissimi visitatori che hanno affollato: vie, piazze, taverne, chiese e locali storici del centro storico.

Analizzando i risultati, la gara del tiro con l’arco storico del venerdì sera ha visto la vittoria di Porta Nova che ha superato Porta Portella nello spareggio. Il giovane arciere Amos Menghini ha quindi avuto il privilegio di accendere con la sua freccia infuocata lo splendido “Focaraccio”.

Festa degli Statuti 2025 – Premio “Galassi” a Porta del Castello

Nell’avvincente gara della “ciurumella” è stata ancora Porta Nova a trionfare con il ruggito del vecchio leone della pedana Samuele Bellucci coadiuvato dal corridore Andrea Pantalissi che hanno sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi anche la finale contro Porta del Castello dell’ottimo duo Berettoni-Berettini, terza Porta del Serrone, quarta Porta Portella.

La classifica dopo i giochi decretava un grande vantaggio per Porta Nova che con venti punti staccava di dieci le altre tre porte. Il giudizio degli storici ha dato ulteriore slancio alla porta in porpora che ha chiuso con 84 punti nella classifica finale, al secondo posto staccata di dodici punti Porta del Serrone ed a seguire Porta del Castello e Porta Portella.

La gioia e l’entusiasmo dei portaioli di Porta Nova ha animato la zona delle “Rughe” fino a tarda notte, ma i festeggiamenti hanno coinvolto anche tanti altri portaioli che hanno, ancora una volta, con impegno e passione scritto un’altra splendida pagina per Fossato e per la Festa degli Statuti.

Festa degli Statuti 2025

William Stacchiotti