Enogastronomia con prodotti del territorio, trekking con guide professioniste sui sentieri del Catria, il Polentone di Chiaserna, gli Arcieri di Fano, area ludica per famiglie e bambini, tante attività all’aria aperta, concerti e parcheggi gratuiti. 
Sono solo alcune delle proposte del programma del Catria Outdoor Festival, il primo Festival della Montagna organizzato dall’Associazione Cantiano 360, in corso di svolgimento oggi e domani nell’area della Fiera del Cavallo a Chiaserna. 
E’ prevista una lotteria con ricchi premi, a cominciare da un viaggio del valore di 2mila euro come 1° premio, e una e-bike come 2° premio. 

Catria Outdoor Festival

Molti campeggiatori dalle Marche, e tanti visitatori fin da sabato mattina dalla Costa Adriatica e dall’entroterra umbro e marchigiano. Splendido lo scenario naturale dei Monti Acuto, Catria e Petria.

CANTIANO – L’Associazione Cantiano 360 ha inaugurato questa mattina (sabato 10 maggio) il Catria Outdoor Festival in programma oggi e domani nell’area della Fiera del Cavallo a Chiaserna.

Si tratta del primo Festival della Montagna e delle attività all’aria aperta, con trekking, bike, equiturismo, in collaborazione con l’Associazione La Selva che mette a disposizione parte della struttura fieristica.

Il Festival prevede passeggiate a cavallo sul Catria in collaborazione con il Centro ippico La Badia e Catria Ranch di Giuseppe Travagliati, stand enogastronomici per promuovere la cucina del territorio.

Tra gli appuntamenti più affascinanti c’è la “voce degli uccelli appenninici“, escursione accompagnata da guida ambientale escursionistica sul Monte Petria con l’ascolto dei versi e canti degli uccelli in stagione riproduttiva, e avvicinamento all’Agility con l’istruttrice cinofila Livia.

Sabato 10 e domenica 11 maggio, passeggiata a cavallo con guida sui sentieri circostanti il Centro ippico La Badia a Chiaserna. Domenica 11 maggio, fotografia wildlife per bambini, con Emanuele Cuccitto che propone l’esplorazione dei dintorni dell’area del Festival alla ricerca di tracce.

Mattia Romitelli – Arte di Mattia

I segreti del fotografo naturalista, con una mostra interessante dei suoi scatti naturalistici e dei reperti trovati.

Sabato 10 e domenica 11 maggio, l’associazione Albero Maestro allestirà uno spazio completamente dedicato a bambini e famiglie con varie attività ludiche realizzate con materiali naturali, destrutturati e di recupero.

E’ prevista una lotteria con ricchi premi, a cominciare da un viaggio del valore di 2mila euro come 1° premio, e una e-bike come 2° premio. 

Informazioni utili sul Festival: presenti 11 attività della Ristorazione locale che cucinano utilizzando prodotti del territorio, Laboratorio per bambini, tatuatrice, Laboratorio intreccio cestini, Ikuvium Dogs Agility, intaglio del legno, Punto informativo Riserva naturale Bosco di Tecchie, l’Associazione la Selva cucina il tradizionale Polentone di Chiaserna.

Spettacoli per bambini e area dedicata ai bambini. Escursioni trekking con il personale del Centro Ippico La Badia, Arcieri di Fano. Musica prima e dopo cena con concerti e parcheggi gratuiti. Accesso libero per cani e animali. Intervento sicurezza Misericordia di Gualdo Tadino.

Molti campeggiatori dalle Marche, e tanti visitatori fin da sabato mattina dalla Costa Adriatica e dall’entroterra umbro e marchigiano. Splendido lo scenario naturale dei Monti Acuto, Catria e Petria.

Associazione Cantiano 360

Il programma del Festival 

Campo Base

Sabato 10 maggio, ore 10, lo Show che spacca sculture in diretta a colpi di motoseghe. Alle ore 14 Sentieri Sicuri, lo stato della rete escursionistica del Catria dopo l’alluvione con relatore Vasco Feligni ideatore del progetto Giocal Guides. Alle ore 18 il concert Il diavolo e l’acqua santa.

Domenica 11 maggio, alle ore 12 i saluti del sindaco Alessandro Piccini. Alle ore 12:30 il talk Inclusive Outdoor e alle 14:30 I cammini dell’appennino, ore 16 concert Clan Banlieu.

Campo Base

Sabato 10 maggio, dalle ore 15 alle 16 Laboratorio colori Naturali, dalle 11:30 alle 12:30 Laboratorio di Cesteria e dalle ore 16 alle 18 Dimostrazione intreccio tradizionale. Alle 15:30 Laboratorio di tiro con l’arco, Esibizione di tiro con l’arco anche alle ore 21.

Area Maneggio

Sabato 10 maggio ore 9:30 Prima escursione a cavallo, dalle ore 11 alle 13 battesimo della sella, ore 11 seconda escursione a cavallo, ore 14:30/16:30 battesimo della sella, ore 14:30 terza escursione a cavallo e ore 16 quarta escursione a cavallo.

Enogastronomia con i prodotti del territorio e il Polentone di Chiaserna

Wild Walk Area

Sabato 10 maggio ore 10 Giro ad anello semplice per adulti e bambini, ore 10,30 Riconoscimenti uccelli al canto, ore 15 Respirazione consapevole, ore 17:30 Trekking al tramonto e yoga, ore 19 Escursione notturna con racconto dell’assedio di Fortebraccio.

Campo Base

Domenica 11 maggio dalle ore 10 alle 12 Lettura ad alta voce, dalle 15 alle 16 Laboratorio bombe di semi, dalle ore 10,30 alle 12,30 Dimostrazione intreccio tradizionale, dalle 16 alle 17 Laboratorio di cesteria. Alle 15,30 Laboratorio di tiro con l’arco, alle 17:30 Esibizione di tiro con l’arco, alle ore 21 Esibizione di tiro con l’arco.

Area Maneggio

Domenica 11 maggio ore 9:30 Prima escursione a cavallo, dalle 11 alle 13 battesimo della sella, ore 11 Presentazione della Scuola di equitazione con emozionanti caroselli, ore 11 Seconda escursione a cavallo, ore 14 inizio gara sociale di monta da lavoro veloce a seguire gara di monta classica, dalle ore 14:30 alle 16:30 battesimo della sella, ore 16 terza escursione a cavallo.

Domenica 11 maggio ore 4:30 Trekking e Qi all’alba, ore 9 Giro a cavallo sulle cime minori, ore 9 Trekking Croce del Catria, ore 9 Escursione Monte Petria, ore 9:30 Tour E-bike con Metauro Team, ore 9:30 fotografia naturalistica per bambini, ore 20 Bird Trek passeggiata con gli ornitologi, ore 4:30 Allenati con Zico Fano Catria: missione verticale con Zico Pieri e Emiliano Baldeschi.

Distanze chilometriche: Chiaserna dista 21,2 km da Gubbio, 73,2 km da Perugia, 49 km da Urbino, 70 km da Fano e Pesaro.

Associazione Cantiano 360: Cantina Sociale, Pizzeria del Sole, Maeve’s Pub, Serendipity Boutique Country House, Azienda agricola Travagliati, Pizzeria Ristorante Cactus, La Stazione di Posta, Birrificio del Catria, Ortofrutta di Salvatore Ceccarini.

Paesaggio incantevole con i Monti Catria, Petria e Acuto

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie e video Cronaca Eugubina