La presenza della Polizia Locale nelle frazioni più lontane da Gubbio, rientra nell’ambito del progetto “Prossimità e Sicurezza” propedeutico a raccogliere segnalazioni, proposte e reclami direttamente provenienti dal territorio.
I problemi principali di Carbonesca sono la costante diminuzione della popolazione e il suo invecchiamento. Oggi Carbonesca è popolata da circa 300 abitanti, con un’età media superiore ai 75 anni.
I cittadini: “Negli anni ’70 e ’80 eravamo un piccolo Paese con oltre mille abitanti. A Carbonesca c’erano tre Bar e tre alimentari, un ristorante, il forno, un’officina meccanica e altri negozi. Non ci sono mai stati invece l’Ufficio Postale e la Farmacia. Oggi non è rimasto nulla di tutto questo.
La Scuola ha definitivamente chiuso e i bambini si dividono tra le Scuole di Casacastalda nel Comune di Valfabbrica, comoda perchè vicina, e quelle di Padule e Gubbio. Abbiamo ancora il Medico di base una volta la settimana e la Pro Loco come baluardo di socialità per le tante attività che organizza tutto l’anno.
Non abbiamo mai avuto la toponomastica, ma siamo a conoscenza del fatto che entro breve saranno installate le tabelle con le vie e i numeri civici“.

Carbonesca
Gli appuntamenti: mercoledì 30 aprile i canti dei Maggiaioli per il paese. Sabato 10 maggio Santa Messa presso l’edicola di Sant’Ubaldo al confine tra il Comune di Gubbio e quello di Valfabbrica.
GUBBIO – La Polizia Locale ha raggiunto in mattinata la frazione di Carbonesca (che dista da Gubbio 21 km) per ascoltare i cittadini nell’ambito del progetto “Prossimità e Sicurezza” propedeutico a raccogliere segnalazioni, proposte e reclami direttamente provenienti dal territorio.
L’obiettivo è quello di monitorare e verificare i bisogni dei cittadini, soprattutto nelle frazioni più distanti dal capoluogo, visto che non tutte le persone inoltrano le loro richieste via mail o attraverso le pagine social ufficiali del Comune di Gubbio.
I problemi principali di Carbonesca sono la costante diminuzione della popolazione e il suo invecchiamento. Oggi Carbonesca è popolata da circa 300 abitanti, con un’età media superiore ai 75 anni.
I cittadini di Carbonesca: “Negli anni ’70 e ’80 eravamo un piccolo Paese con oltre mille abitanti. A Carbonesca c’erano tre Bar e tre alimentari, un ristorante, il forno, un’officina meccanica e altri negozi. Non ci sono mai stati invece l’Ufficio Postale e la Farmacia. Oggi non è rimasto nulla di tutto questo.
Siamo 300 abitanti scarsi e l’età media è superiore ai 75 anni. La Scuola ha definitivamente chiuso e i bambini si dividono tra le Scuole di Casacastalda nel Comune di Valfabbrica, comoda perchè vicina, e quelle di Padule e Gubbio.
Abbiamo ancora il Medico di base una volta la settimana e la Pro Loco come baluardo di socialità per le tante attività che organizza tutto l’anno.
I problemi maggiori riguardano le strade locali, in particolare la ‘strada della zona interrato’, la famosa ‘strada della bianca’ e quella della ‘fonte del lupo’. Sono strade asfaltate con buche enormi che le rendono difficilmente percorribili.
A Carbonesca non ci sono mai state vie e numeri civici. Più volte negli anni abbiamo sollevato questo problema, e adesso ci risulta che tutto dovrebbe risolversi entro breve tempo, con le tabelle con vie e numeri civici che dovrebbero essere già pronte per l’installazione.
Dal Consiglio comunale abbiamo appreso che le corse dei Bus proseguiranno anche in estate, dopo la chiusura delle Scuole. E questo ci fa piacere“.
Questi i prossimi appuntamenti in calendario a Carbonesca: venerdì 18 aprile Processione del Venerdì Santo, venerdì 25 aprile Giornata della Terza età, domenica 27 aprile Vespa Club Gubbio, mercoledì 30 aprile i canti dei Maggiaioli per il paese.
Sabato 10 maggio Santa Messa presso l’edicola di Sant’Ubaldo al confine tra il Comune di Gubbio e quello di Valfabbrica. Sabato 24 maggio cinquantesimo anniversario della fondazione della Pro Loco.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina