Dopo il grande successo del 2024 “Le coperte di Marzia” in memoria di Marzia Nicchi, quest’anno l’Auser Alto Chiascio, il Coordinamento donne, la Spi Cgil e il CSRE Arboreto continuano l’opera solidale con l’iniziativa “Mercatino della Solidarietà 2025”, che si terrà il 22 e 23 aprile in via Cavour. 
Verranno prodotte realizzazioni artigianali all’uncinetto e punto croce, che saranno raccolte presso RO.SI. tessuti in via dell’Arboreto, con termine massimo 11 aprile 2025, cui seguirà il Mercatino Solidale in via Cavour con l’esposizione degli oggetti fatti a mano o decoupage: tutti i fondi raccolti saranno devoluti al Centro Antiviolenza “Edes Panfili” di Gubbio. 
Al Mercatino Solidale potranno essere acquistati con una donazione libera, anche gli oggetti realizzati dalle ospiti del CSRE Arboreto Cooperativa Sociale Nuova Dimensione, che sono bravissime a comporre manualmente sacchettini porta pane e porta biancheria cuciti a mano. 

I sacchetti realizzati dalle ospiti del CSRE Arboreto

Una delle donne ospiti del CSRE Arboreto intreccia la lana con le dita, creando degli oggetti assolutamente unici e di grande valore artigianale e solidale. 

GUBBIO – Realizzazioni artigianali, solidarietà e donazioni al Centro Antiviolenza “Edes Panfili” di Gubbio.

Questi sono gli obiettivi principali che l’Auser Alto Chiascio, la Spi Cgil, il Coordinamento donne e il CSRE Arboreto Cooperativa Sociale Nuova Dimensione vogliono realizzare con il progetto “Mercatino della Solidarietà 2025“, in continuità con il progetto del 2024 “Le coperte di Marzia” dedicato alla memoria di Marzia Nicchi.

Questa mattina (giovedì 13 marzo), la conferenza stampa presso RO.SI. tessuti merceria per illustrare le linee guida del progetto solidale, alla presenza di Giuliana Baldinucci responsabile dell’Auser Territoriale Alto Chiscio, Lilli Mirabassi Coordinatrice delle donne aderenti allo Spi Cgil Alto Chiascio, Rossana Nardelli titolare dell’attività RO.SI. tessuti e amica storica di Marzia Nicchi, Alessandro Piergentili della Spi Cgil e Sonia Bicchielli in rappresentanza della Cooperativa Sociale Nuova Dimensione CSRE Arboreto.

Verranno prodotte realizzazioni artigianali all’uncinetto e punto croce, che saranno raccolte presso RO.SI. tessuti in via dell’Arboreto, con termine massimo 11 aprile 2025, mentre il 22 e 23 aprile 2025 si terrà il Mercatino Solidale in via Cavour con l’esposizione degli oggetti fatti a mano o decoupage: tutti i fondi raccolti saranno devoluti al Centro Antiviolenza “Edes Panfili” di Gubbio.

Le strade libere le fanno le donne che le attraversano. Le donne lavorano per le donne“, è stato detto durante la conferenza stampa.

Al Mercatino Solidale potranno essere acquistati con una donazione libera, anche gli oggetti realizzati dalle ospiti del CSRE Arboreto Cooperativa Sociale Nuova Dimensione, che sono bravissime a comporre manualmente sacchettini porta pane e porta biancheria cuciti a mano.

Mercatino della solidarietà 2025

Una delle donne ospiti del CSRE Arboreto intreccia la lana con le dita, creando degli oggetti assolutamente unici e di grande valore artigianale e solidale.

Lilli Mirabassi: “Portiamo avanti un progetto nato l’anno scorso con le Coperte di Marzia, che hanno avuto un successo notevole. L’obiettivo è trovare fondi per sostenere il Centro Antiviolenza di Gubbio. Speriamo di avere fortuna anche quest’anno con il Mercatino Solidale per dare sostegno a questa nostra iniziativa“.

Sonia Bicchielli: “Siamo felicissimi di collaborare con il Centro Antiviolenza di Gubbio per dare il nostro sostegno. Abbiamo delle ospiti che sono entusiaste e realizzano dei bellissimi oggetti fatti a mano. Veniteci a trovare e a sostenere all’esposizione in via Cavour il 22 e 23 aprile“.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina