Dal 7 al 9 marzo, donne di tutte le età e livelli di preparazione hanno partecipato con entusiasmo alle numerose iniziative in programma, vivendo lo sport in un ambiente sano, accogliente e privo di barriere. Il tema di quest’anno, “Sport in Rosa”, ha ribadito con forza l’importanza di garantire alle donne pari opportunità di accesso e visibilità nello sport.
Calcetto in Rosa con omaggio speciale a Tiziana Mosca, Judo in Rosa con il contributo di Roberta Moscetti, Racchette in Rosa, Volley in Rosa e Bici Rosa con la collaborazione di Ikuvium Bike Adventure.

Judo in Rosa
Il Csi eugubino desidera ringraziare tutte le atlete che hanno reso questa manifestazione speciale, insieme agli allenatori e agli organizzatori che hanno contribuito a creare un programma ricco e coinvolgente.
GUBBIO – Si è conclusa con ampia partecipazione la Settimana dello Sport in Rosa, organizzata dal Centro sportivo italiano (Csi) di Gubbio. L’iniziativa ha celebrato la forza, la determinazione e la passione delle donne nello sport, promuovendo inclusività e parità di genere.
Dal 7 al 9 marzo, donne di tutte le età e livelli di preparazione hanno partecipato con entusiasmo alle numerose iniziative in programma, vivendo lo sport in un ambiente sano, accogliente e privo di barriere. Il tema di quest’anno, “Sport in Rosa”, ha ribadito con forza l’importanza di garantire alle donne pari opportunità di accesso e visibilità nello sport.
Il Csi eugubino desidera ringraziare tutte le atlete che hanno reso questa manifestazione speciale, insieme agli allenatori e agli organizzatori che hanno contribuito a creare un programma ricco e coinvolgente.

Calcetto in Rosa
Tra gli eventi più apprezzati:
Calcetto in Rosa: il ritorno del torneo amatoriale di calcetto dedicato alle donne, con un omaggio speciale a Tiziana Mosca, appassionata di questo sport. Un evento che ha promosso inclusività e creato forti legami tra le partecipanti.
Judo in Rosa: una serie di allenamenti focalizzati sulla difesa personale e sulla pratica del judo, che ha coinvolto ben sessanta donne, ragazze e bambine.
Un’opportunità per mettersi alla prova in un contesto di collaborazione e lealtà. Un grazie speciale a Roberta Moscetti del Judo Kodokan Gubbio per il prezioso contributo.
Racchette in Rosa: un torneo di tennis che ha visto le donne protagoniste, offrendo loro la possibilità di esprimere talento e passione in un clima di sportività e amicizia.
Volley in Rosa: partite avvincenti disputate nel torneo Open misto, con un’atmosfera di competizione sana e coinvolgente.

Bici in Rosa
Bici Rosa: un evento straordinario all’insegna del ciclismo, che ha dimostrato come la bicicletta, simbolo di libertà e benessere, sia perfetta per esprimere la forza e la determinazione femminile. Un ringraziamento speciale a Ikuvium Bike Adventure per la collaborazione.
Un sentito grazie va anche alla comunità eugubina, che ha sostenuto con entusiasmo l’iniziativa, contribuendo a rendere queste giornate indimenticabili per tutte le partecipanti.
Il Csi Gubbio è orgoglioso dei risultati raggiunti e già guarda con entusiasmo alla prossima edizione. La Settimana dello Sport in Rosa ha ribadito con forza che lo sport appartiene a tutti: le donne sono una risorsa straordinaria e il loro diritto a praticarlo deve essere riconosciuto e tutelato ogni giorno.
Per questo il Centro sportivo italiano vuol essere sempre al fianco di chi fa dello sport uno strumento di crescita, inclusività e solidarietà.

Volley in Rosa
foto e comunicato stampa