Il distributore di benzina fu aperto nel lontano 1974 da Radicchi Elio e Domenico, che ebbero una intuizione imprenditoriale fortissima, visto che la Contessa divenne subito via di comunicazione principale tra Umbria e Marche.
La signora Stefania Radicchi: “Elio e Domenico hanno speso una vita per realizzare il loro progetto e sogno del distributore di benzina. Eredi di una piccola attività commerciale, desiderarono realizzare qualcosa che avesse creato lavoro e dato valore a una zona emarginata tra Umbria e Marche, dove in 70 anni si sono persi 700 abitanti”.

Elio Radicchi

Oggi, l’imprenditore marchigiano Dante Damiani del gruppo Catria Oil (Catria Petroli), ha riqualificato il distributore storico realizzato quando la statale 452 Contessa era ancora una strada polverosa, cinquantuno anni fa, trasformandolo in una moderna stazione di servizio.

GUBBIO – La statale 452 Contessa, dopo la riapertura seguita alla chiusura per la realizzazione del nuovo viadotto di accesso alla galleria, è tornata a essere collegamento principale tra Umbria e Marche, lungo la direttrice Roma, Perugia, Gubbio, Fano, Cesena.

La considerano una infrastruttura strategica sia l’Amministrazione comunale di Fano, che quella di Gubbio.

Lungo la Contessa si trovano attività storiche che sono punti di riferimento imprescindibili per gli automobilisti e gli autotrasportatori diretti a Roma o nelle Marche. Parliamo del Bar e Ristorante Contessa, del Bar La Valle di Isidoro Angeloni, del Bar e Ristorante San Bartolomeo, del Ristorante Il Laghetto a Pontericcioli.

A San Bartolomeo, l’imprenditore marchigiano Dante Damiani del gruppo Catria Oil (Catria Petroli), ha riqualificato il distributore storico realizzato nel 1973 quando la Contessa era ancora una strada polverosa, trasformandolo in una moderna stazione di servizio.

Il distributore di benzina fu aperto nel lontano 1974 da Radicchi Elio e Domenico, che ebbero una intuizione imprenditoriale fortissima, visto che la Contessa divenne subito via di comunicazione principale tra Umbria e Marche.

La moderna stazione di servizio a San Bartolomeo lungo la statale Contessa

La signora Stefania Radicchi: “Elio e Domenico hanno speso una vita per realizzare il loro progetto e sogno del distributore di benzina.

Eredi di una piccola attività commerciale, desiderarono realizzare qualcosa che avesse creato lavoro e dato valore a una zona emarginata tra Umbria e Marche, dove in 70 anni si sono persi 700 abitanti”.

L’impianto è stato riqualificato da Dante Damiani con un importante investimento economico, che ha permesso di dotarlo di pompe self service h24 con carburante a prezzi concorrenziali, AdBlue e carburante ecologico Hvo.

La stazione di servizio San Bartolomeo è anche dotata di ampio parcheggio per la sosta dei Tir e docce per gli autisti. Storici sono anche il Bar e Ristorante aperti tutta la settimana.

In posizione strategica tra Umbria e Marche, la stazione di servizio San Bartolomeo è “l’ingresso a nord di Gubbio nel territorio eugubino. Ma è anche un’attività commerciale che rappresenta la storia della statale Contessa”.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina