La premiazione presso il Teatro Luca Ronconi. Concorso organizzato dall’Associazione culturale Archè con il sostegno del Comune di Gubbio. L’obiettivo è valorizzare giovani liutai professionisti e non professionisti sotto i 40 anni provenienti da tutto il mondo. 
La giuria che ha valutato gli strumenti in gara era formata dai Maestri Liutai Ildebrando Minelli, Gabriele Ballabio, Flavio Cavaliere e dai musicisti Cecilia Bellucci e Gabriele Bianchi, presieduta dal musicista Maurizio Ceccarelli.

I musicisti Cecilia Bellucci e Gabriele Bianchi

La competizione si è articolata in due categorie: violino e chitarra classica. Nella categoria violino ha vinto Fong WaiNei dalla Cina, nella categoria chitarra classica l’italiano Simone Zordan.

GUBBIO – Il Teatro Luca Ronconi ha ospitato la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso Internazionale Giovani Liutai Città di Gubbio.

Organizzato dall’Associazione Culturale Arché ETS con il sostegno del Comune di Gubbio, il concorso mira a valorizzare giovani liutai professionisti e non professionisti sotto i 40 anni provenienti da tutto il mondo.

La competizione si è articolata in due categorie: violino e chitarra classica. Nella categoria violino, il primo premio è stato assegnato a Fong WaiNei dalla Cina, seguito da Ye Polin, anch’egli cinese, al secondo posto. Il terzo posto è stato condiviso da Alice Peuckert e Lucas Petter, rispettivamente dalla Francia e dalla Svizzera.

Per la categoria chitarra classica, il primo premio è andato all’italiano Simone Zordan.

Paolo Ceccarelli

La giuria che ha valutato gli strumenti in gara era formata dai Maestri Liutai Ildebrando Minelli, Gabriele Ballabio, Flavio Cavaliere e dai musicisti Cecilia Bellucci e Gabriele Bianchi, presieduta dal musicista Maurizio Ceccarelli.

Il concorso non solo celebra l’eccellenza artigianale nella costruzione di strumenti musicali, ma offre anche una piattaforma internazionale per giovani talenti della liuteria, promuovendo lo scambio culturale e professionale tra partecipanti di diverse nazionalità.

La manifestazione rientra nel più ampio progetto Spazio Liuteria, promosso dal Comune di Gubbio col sostengo di Fondazione Perugia, organizzato dall’Associazione Culturale Arché.

Per ulteriori dettagli sull’evento e informazioni sulle future edizioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Spazio Liuteria all’indirizzo www.spazioliuteria.it

comunicato stampa