Lo rende noto il sindaco di Cantiano Alessandro Piccini che fa riferimento alla comunicazione ufficiale del Vice Commissario Delegato alla gestione dell’Emergenza Alluvione 2022, Ingegnere Babini.
Tra gli interventi finanziati, rientra anche il ripristino del laghetto di proprietà comunale sulla statale 452 Contessa in località Pontericcioli, identificato prioritariamente in virtù del suo eventuale utilizzo come punto di prelievo acqua in caso di incendi, così come indicato nel Piano comunale di Protezione Civile (in corso di aggiornamento).

Laghetto di Pontericcioli prima e dopo l’intervento
Il Sindaco: “Informiamo che nel Piano interventi è anche previsto il riconoscimento della quasi totalità delle spese di somma urgenza che serviranno a saldare le ditte che hanno operato nei primi momenti del post alluvione, così come sono previsti alcuni interventi strutturali (ripristino strada Meleta/San Rocco, ripristino danni immobili pubblici, come la sede Proloco, locale Mulino, Palazzo Comunale ed alcuni interventi di rimozione materiale)“.
CANTIANO – Il sindaco Alessandro Piccini informa che “con lettera del Vice Commissario Delegato alla gestione dell’Emergenza Alluvione 2022, Ingegnere Babini, ci è stato comunicato che il Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha approvato il Piano degli interventi urgenti unificato ex art. 1 dell’OCDPC n.1011/2023.
Tra gli interventi finanziati, rientra anche il ripristino del laghetto di proprietà comunale sulla statale 452 Contessa in località Pontericcioli, identificato prioritariamente in virtù del suo eventuale utilizzo come punto di prelievo acqua in caso di incendi, così come indicato nel Piano comunale di Protezione Civile (in corso di aggiornamento).
Esprimiamo soddisfazione per la notizia dell’accoglimento delle nostre richieste formalmente inviate agli organi preposti (dal luglio 2023) ringraziando per il riconoscimento del danno stimato di 180.000 euro, al fine di poter ripristinare la funzionalità dell’intera area.
Informiamo che nel Piano interventi è anche previsto il riconoscimento della quasi totalità delle spese di somma urgenza che serviranno a saldare le ditte che hanno operato nei primi momenti del post alluvione, così come sono previsti alcuni interventi strutturali (ripristino strada Meleta/San Rocco, ripristino danni immobili pubblici, come la sede Proloco, locale Mulino, Palazzo Comunale ed alcuni interventi di rimozione materiale).
Accogliamo positivamente l’uscita di questo piano atteso da diverso tempo, confidando tuttavia che seguiranno ulteriori finanziamenti per tutte le altre infrastrutture danneggiate, le cui priorità sono state riassunte in una recente missiva inviata al Commissario Delegato, Presidente Acquaroli e a tutta la Struttura commissariale, per un importo stimato di circa 7 milioni di euro”.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina