Il Punto firme per gli atleti è previsto al parcheggio Martiri della Resistenza in via Beniamino Ubaldi. Da qui i ciclisti si sposteranno in bicicletta fino a Piazza 40 Martiri risalendo via Perugina. L’area stampa per le Tv e i giornalisti, l’ospitality e il paddock ammiraglie saranno allestiti in Piazza 40 Martiri di fronte alle Logge dei Tiratori e nell’area del parcheggio a pagamento dietro l’edicola Pascolini.
“Partenza televisiva” della tappa, con andatura ridotta e gruppo in fila indiana, in Piazza 40 Martiri, con un elicottero che riprenderà Gubbio fin dalle prime ore della mattina e collegamenti televisivi e online. “Partenza sportiva” lungo la vecchia statale 219 Pian d’Assino nel tratto di rettilineo di fronte alle Cementerie Barbetti.
Il 17 maggio “Notte Rosa” dedicata al Giro d’Italia e sponsorizzata da RCS editori. Il sindaco Vittorio Fiorucci sarà a bordo dell’ammiraglia della Direzione gara. E’ prevista una settimana di eventi che accompagneranno la città alla partenza del 18 maggio.

La cartina del Giro d’Italia 2025

Gubbio, come città ospitante la partenza della 18esima tappa del Giro d’Italia, ha diritto a 4 slot da 90 minuti l’uno sulla promozione culturale artistica e turistica della Città dei Ceri.

GUBBIO – Durante la conferenza stampa in Sala Consiliare sui primi sei mesi di Governo della città, il sindaco Vittorio Fiorucci e l’assessore allo sport Carlotta Colaiacovo hanno fornito ulteriori particolari sulla partenza della 18esima tappa del Giro d’Italia di ciclismo da Gubbio il 18 maggio 2025.

Prima di tutto, ci sarà una intensificazione dei lavori in Piazza 40 Martiri affinché il cantiere sia assolutamente terminato e la Piazza pronta in tutto il suo splendore a ospitare la carovana rosa.

Il Punto firme per gli atleti prima della partenza, è previsto al parcheggio Martiri della Resistenza in via Beniamino Ubaldi. Da qui i ciclisti si sposteranno in bicicletta fino a Piazza 40 Martiri risalendo via Perugina. L’area stampa per le Tv e i giornali, l’ospitality e il paddock ammiraglie saranno allestiti in Piazza Quaranta Martiri di fronte alle Logge dei Tiratori e nell’area del parcheggio a pagamento dietro l’edicola Pascolini.

La cosiddetta “partenza televisiva” della tappa, con andatura ridotta e gruppo in fila indiana, si terrà in Piazza 40 Martiri, con un elicottero che riprenderà Gubbio fin dalle prime ore della mattina e collegamenti televisivi e online.

Carlotta Colaiacovo e Vittorio Fiorucci a Roma per la presentazione del Giro d’Italia 2025

La “partenza sportiva” si terrà invece lungo la vecchia statale 219 Pian d’Assino nel tratto di rettilineo di fronte alle Cementerie Barbetti.

Gubbio entra a far parte dal 2025 del circuito di città che negli anni saranno punti di arrivo o partenza delle tappe del Giro d’Italia di ciclismo.

La sera precedente la partenza della tappa eugubina, ci sarà la “Notte Rosa” dedicata proprio al Giro d’Italia di ciclismo e sponsorizzata da RCS editori.

Tutti gli atleti alloggeranno a Gubbio fin dal 17 maggio sera, mentre il 18 mattina non è previsto il tour di ciclisti nel centro storico per ragioni di spazi delle vie cittadine troppo strette.

Il sindaco Vittorio Fiorucci sarà a bordo dell’ammiraglia della Direzione gara. E’ prevista una settimana di eventi che accompagneranno la città alla partenza del 18 maggio. Gubbio come città ospitante la partenza della 18esima tappa del Giro d’Italia, ha diritto a 4 slot da 90 minuti l’uno sulla promozione culturale artistica e turistica della Città dei Ceri.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina