I fatti sono recentissimi e si riferiscono al tardo pomeriggio di martedì 4 febbraio, con l’intervento sul posto dei Carabinieri di Pietralunga in collaborazione con il Radiomobile di Città di Castello.
Una Signora 87enne del posto ha ricevuto una telefonata nel corso della quale l’interlocutore, qualificatosi come appartenente all’Arma dei Carabinieri, le aveva riferito di un grave incidente stradale causato dal figlio, preannunciando a tal proposito l’arrivo di un legale al quale consegnare denaro e valori utili a soddisfare le esigenze legali ed evitare più gravi conseguenze giudiziarie.
In pochi minuti il 17enne è riuscito a farsi consegnare dalla donna tutto il denaro contante e i monili presenti in abitazione, del valore di circa 800 euro, ma, non soddisfatto, si è introdotto anche nell’abitazione posta al piano superiore, abitata dal figlio, momentaneamente non presente, prelevando altri oggetti preziosi.

Carabinieri Pietralunga

L’intervento immediato dei Carabinieri ha permesso di smascherare la truffa e di rinvenire l’intera refurtiva che è stata riconsegnata all’anziana Signora di Pietralunga. Il 17enne e 40enne sono stati arrestati per furto in abitazione e truffa in concorso. 

PIETRALUNGA – Nel tardo pomeriggio di martedì 4 febbraio, intorno alle ore 17, i Carabinieri della Stazione di Pietralunga, in collaborazione con i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello, hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne e un 40enne, provenienti da altra regione.

La vicenda ha avuto origine qualche ora prima, quando una signora del luogo, 87enne, ha ricevuto una telefonata, nel corso della quale l’interlocutore, qualificatosi come appartenente all’Arma dei Carabinieri, le aveva riferito di un grave incidente stradale causato dal figlio, preannunciando a tal proposito l’arrivo di un legale al quale consegnare denaro e valori utili a soddisfare le esigenze legali ed evitare più gravi conseguenze giudiziarie.

Intanto, il giovane sconosciuto si è presentato alla porta di casa chiedendo insistentemente che gli fosse consegnato denaro o altri valori per risolvere la situazione giudiziaria prospettata.

In pochi minuti il 17enne è riuscito a farsi consegnare dalla donna tutto il denaro contante e i monili presenti in abitazione, del valore di circa 800 euro, ma, non soddisfatto, si è introdotto anche nell’abitazione posta al piano superiore, abitata dal figlio, momentaneamente non presente, prelevando altri oggetti preziosi.

A questo punto, nel mentre si stava concretizzando il proposito delittuoso, sopraggiungono i militari dell’Arma, impegnati nello svolgimento di un servizio di controllo del territorio, che hanno scorto il 40enne, a bordo di un’utilitaria, a ridosso dell’abitazione di interesse e che, evidentemente, stava aspettando il complice.

Una volta giunto quest’ultimo, insospettiti dall’atteggiamento tenuto, gli operanti hanno bloccato entrambi per eseguire un accurato controllo.

Nelle fasi conseguenti, all’esito di perquisizione personale e veicolare, è stata rinvenuta l’intera refurtiva appena sottratta alla vittima, per cui i militari nel volgere di pochi istanti hanno ricostruito l’esatta dinamica dei fatti e raccolto i rilevanti elementi indiziari a carico dei due interessati, dichiarati in stato di arresto per le ipotesi di delitto anzidette.

I soggetti, come disposto dai magistrati di turno delle due Procure della Repubblica ordinaria e per i minorenni di Perugia, sono stati associati alla casa circondariale di Perugia Capanne e al Centro di prima accoglienza di Firenze.

L’intera refurtiva è stata restituita all’anziana donna.

Comando Provinciale Carabinieri di Perugia