Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Gubbio, con i Consiglieri Adele Martinozzi, Sara Rinaldini e Alessio Nicchi, insieme al vice sindaco Francesco Gagliardi, è una delle colonne portanti dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Fiorucci. 
Tra i temi oggetto di attenzione, la situazione dei numerosi cantieri aperti, la situazione debitoria dell’Ente e quella della discarica di Colognola con le spese da affrontare per il riambientamento e post mortem. 

Il vice sindaco Francesco Gagliardi

FDI si è dimostrato subito attento alle esigenze della città in tema di sport e ambiente, portando in Consiglio Comunale l’iniziativa “Bici in Comune”, un progetto promosso dal Ministero per lo sport e ANCI, che promuove la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita delle città e promuovere stili di vita sani e attivi, finanziato da fondi ministeriali.

GUBBIO – L’ultima conferenza stampa del Sindaco Fiorucci ha messo in evidenza le grandi criticità che questa amministrazione ha dovuto affrontare sin dai primi giorni di mandato, in particolare, le difficoltà derivanti dai numerosi cantieri aperti e, soprattutto, la situazione debitoria che il Comune di Gubbio ha ereditato.

Fratelli d’Italia Gubbio, in maggioranza con tre consiglieri (Adele Martinozzi, Sara Rinaldini e Alessio Nicchi) e il Vicesindaco Francesco Gagliardi con deleghe all’Ambiente e alle Manutenzioni, rende noto l’operato di questi primi sei mesi di mandato.

Il vicesindaco Gagliardi ha sottolineato come il suo assessorato “stia cercando di dare risposte sul territorio dopo anni di silenzi e omissioni, intercettando risorse straordinarie per intervenire sulle strade, sui bisogni delle frazioni e su tutte quelle situazioni di criticità che giornalmente ci arrivano, e ci rendono prova della situazione di stallo in cui la città versa da tanti anni”.

Ha, poi, ricordato “Tra i tanti dossier all’esame del mio assessorato spicca per importanza il riambientamento e la gestione della fase post mortem della discarica di Colognola.

Tutte le amministrazioni precedenti hanno utilizzato gli introiti della discarica come un bancomat per la spesa corrente, omettendo di accantonare nei decenni le risorse necessarie per affrontare la sua chiusura: circa 3.200.000 euro per il riambientamento e circa 6.000.000 euro per il post mortem che durerà 30 anni. Inevitabile un ulteriore indebitamento per il Comune di Gubbio”

In questo periodo, abbiamo avuto conferma dell’attenzione riservata alla nostra città, grazie alla collaborazione con la precedente amministrazione regionale, nella persona dell’Assessore all’istruzione, turismo e sport Paola Agabiti di FDI, che si è impegnata per portare a completamento il cantiere dell’Edificio scolastico.

Sempre grazie all’impegno dell’ex Assessore regionale Paola Agabiti, Gubbio potrà ospitare, dopo 35 anni, la partenza della tappa del Giro d’Italia. Per questo evento sono attesi oltre 1.500 atleti e centinaia di giornalisti, con diretta tv in 200 Paesi.

FDI si è dimostrato subito attento alle esigenze della città in tema di sport e ambiente, portando in Consiglio Comunale l’iniziativa “Bici in Comune”, un progetto promosso dal Ministero per lo sport ed ANCI, che promuove la bicicletta come strumento di mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita delle città e promuovere stili di vita sani e attivi, finanziato da fondi ministeriali.

Guardando all’anno appena cominciato gli obiettivi di FDI sono molti, un punto di cruciale importanza sarà quello di dare una svolta sulla sicurezza della nostra città, che negli ultimi mesi ha visto un allarmante incremento dei reati commessi, collaborando quanto più possibile con le Forze dell’Ordine con il supporto del Sottosegretario al Ministero degli Interni, On. Emanuele Prisco.

foto e comunicato stampa