Grazie a questo accordo, gli aspiranti musicisti avranno la possibilità di frequentare i corsi propedeutici (ex preaccademici) direttamente presso le sedi della scuola a Gubbio.
La Scuola di Musica Al Fondino Corsi, fondata nel 2012 e da oltre un decennio punto di riferimento per l’educazione musicale nel territorio, raggiunge un obiettivo storico.
La convenzione rappresenta non solo un grande riconoscimento per la qualità e l’impegno della scuola di musica Al Fondino Corsi, ma anche un investimento culturale e sociale per la comunità.
I fondatori della Scuola Paolo Ceccarelli e Francesco Fagiani: “Questo traguardo è il frutto di anni di lavoro, passione e dedizione. Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri studenti un’opportunità così prestigiosa.
La collaborazione con il Conservatorio di Perugia rafforza il nostro impegno per la promozione della cultura musicale sul territorio“.
GUBBIO – La Scuola di Musica Al Fondino Corsi, fondata nel 2012 e da oltre un decennio punto di riferimento per l’educazione musicale nel territorio, raggiunge un obiettivo storico.
È stata ufficialmente siglata una convenzione con il Conservatorio Statale di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, una collaborazione che apre nuove prospettive per studenti, famiglie e appassionati di musica della zona.
Grazie a questo accordo, gli aspiranti musicisti avranno la possibilità di frequentare i corsi propedeutici (ex preaccademici) direttamente presso le sedi della scuola a Gubbio.
Si tratta di un passaggio fondamentale per la crescita artistica e formativa degli studenti, che potranno intraprendere il percorso di preparazione necessario per accedere ai corsi accademici del Conservatorio senza doversi spostare fuori città.
Un’opportunità per il territorio
La convenzione rappresenta non solo un grande riconoscimento per la qualità e l’impegno della scuola di musica Al Fondino Corsi, ma anche un investimento culturale e sociale per la comunità. Gubbio diventa così un polo di eccellenza musicale, offrendo ai giovani talenti locali una formazione di alto livello senza dover affrontare i disagi legati agli spostamenti verso Perugia.
“Questo traguardo è il frutto di anni di lavoro, passione e dedizione“, hanno dichiarato i fondatori della scuola Paolo Ceccarelli e Francesco Fagiani.
“Siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri studenti un’opportunità così prestigiosa. La collaborazione con il Conservatorio di Perugia rafforza il nostro impegno per la promozione della cultura musicale sul territorio“.
Un passo verso il futuro
I corsi propedeutici sono progettati per garantire agli studenti una preparazione solida e approfondita nelle diverse discipline musicali, dal solfeggio agli strumenti, fino alla teoria e alla pratica corale.
L’accesso a tali corsi direttamente a Gubbio rende la musica una realtà sempre più inclusiva e accessibile. La convenzione è nata anche grazie alla qualità dei docenti della scuola, tutti professionisti eccellenti.
La scuola di musica Al Fondino Corsi continua così a distinguersi come motore di innovazione e crescita culturale, consolidando il suo ruolo come istituzione educativa di riferimento. La convenzione con il Conservatorio “F. Morlacchi” non solo rafforza la sua posizione nel panorama musicale regionale, ma contribuisce a rendere Gubbio luogo di eccellenza artistica.
comunicato stampa