Ecco le linee programmatiche dell’Amministrazione comunale di centrodestra per i prossimi anni: riqualificazione degli Arconi di Palazzo dei Consoli e completamento dei lavori nelle Scuole eugubine (Euro 410.000,00 per la scuola Aldo Moro, Euro 120.000,00 per l’asilo di San Pietro, Euro 70.000,00 per la scuola di Padule).
I lavori del Parcheggio di San Pietro verranno portati a termine cercando di recuperare errori di
progettazione. Realizzazione del Museo degli Antichi Umbri e riqualificazione di Parco Ranghiasci, ipotizzandone una forma di gestione.
Realizzazione della bretella di Madonna dei Perugini, arteria importante per armonizzare la viabilità all’interno della variante e valorizzare un’intera area. Partirà il rifacimento di Via XX Settembre e presto sarà ufficializzato l’ottenimento di un ingente finanziamento ministeriale per il restauro dell’Ex Mattatoio di Via della Piaggiola.
L’Amministrazione comunale: “Sarà nostra intenzione, relazionarci con i privati, al fine di riattivare iniziative come la riqualificazione di un complesso strategico come le Logge dei Tiratori e la conseguente fruizione da parte di visitatori e cittadini“.
GUBBIO – Siamo nel 2025 ed è arrivato il momento di fare il punto sui primi 5 mesi e mezzo dell’amministrazione Fiorucci che lo scorso 30 dicembre ha approvato il Bilancio di Previsione 2025.
I problemi emersi e le difficoltà in questo periodo non sono certo mancati: il Comune ha ben dieci mutui da pagare e gli innumerevoli lavori in corso decisi negli ultimi sei mesi prima delle elezioni hanno in molti casi sforato i costi preventivati.
In questo periodo, abbiamo ricucito relazioni dirette con il Governo Nazionale e Regionale, i quali di Gubbio, ultimamente, sapevano ben poco. Abbiamo restituito alla nostra città il ruolo di guida autorevole dell’Area Interna, mettendo da parte i bisticci permalosi e campanilistici che avevano caratterizzato il rapporto dell’amministrazione Stirati Tasso, soprattutto nei confronti di Gualdo Tadino, ristabilendo corrette relazioni.
Arconi di Palazzo dei Consoli
Abbiamo recuperato un approccio collaborativo con la Soprintendenza che aveva bocciato il progetto di riqualificazione degli Arconi di Piazza Grande e solo grazie al lavoro dell’Assessore Spartaco Capannelli questo parere è diventato positivo, sbloccando un importante intervento di Euro 1.500.000,00.
Scuole di Gubbio
Oltre a questo, la nostra Amministrazione, sta garantendo la conclusione di importanti interventi sulle scuole, stanziando rispettivamente: Euro 410.000,00 per la scuola Aldo Moro, Euro 120.000,00 per l’asilo di San Pietro, Euro 70.000,00 per la scuola di Padule.
Tutte somme non previste inizialmente, necessarie per giungere al termine dei lavori ed alla riapertura dei plessi ai nostri bambini e ragazzi.
Piazza 40 Martiri
Un altro fondamentale spazio, da riconsegnare alla città, sarà quello di Piazza 40 Martiri, un progetto “vuoto”, senza alcuna visione urbanistica, presentato in fretta e furia dalla Giunta Stirati per potersi vantare di aver ottenuto Euro 5.000.000,00 dal PNRR: starà alle nostre capacità cercare di convertire questa “ripavimentazione di una rotatoria giardino”, in qualcosa di migliore, a beneficio della collettività.
Parcheggio di San Pietro
I lavori del Parcheggio di San Pietro verranno finalmente portati a termine cercando di recuperare gli errori di
progettazione. In ogni ambito, dal sociale alle manutenzioni, dallo sport al commercio e al personale, l’impegno della Giunta è volto ad ottimizzare le risorse e garantire ottimi servizi ed eliminare gli sprechi.
Museo Antichi Umbri e Bretella di Madonna dei Perugini
Durante il nuovo anno, metteremo a gara la realizzazione del Museo degli Antichi Umbri e la riqualificazione di Parco Ranghiasci, ipotizzandone una forma di gestione, prevederemo la realizzazione della bretella di Madonna dei Perugini, arteria importante per armonizzare la viabilità all’interno della variante e valorizzare un’intera area.
Ex Mattatoio e via XX Settembre
Oltre a questo, partiremo con il rifacimento di Via XX Settembre e speriamo di poter presto ufficializzare l’ottenimento di un ingente finanziamento ministeriale per il restauro dell’Ex Mattatoio di Via della Piaggiola.
Conclusioni
“Lo Sport, la Cultura, gli eventi saranno sempre più il traino della nostra offerta turistica, attraverso la collaborazione tra enti e privati, favorendo la crescita di investimenti in strutture ricettive ed ospitalità.
Sia chiaro a tutti i cittadini, la ferrea volontà di offrire opportunità alla nostra città, attirando investimenti, favorendo la creazione di posti di lavoro, realizzando eventi ed iniziative programmate e non improvvisate all’ultimo momento, sarà la stella polare che guiderà l’attività della coalizione che sostiene la Giunta di Vittorio Fiorucci.
Il tutto, in simultanea con la continua valorizzazione delle risorse umane del Comune, dislocate in 6 sedi diverse, ma che sogniamo di riunire, in gran parte, in un unico contenitore, a beneficio dei cittadini e della coesione degli stessi dipendenti comunali.
Sarà nostra intenzione, relazionarci con i privati, al fine di riattivare iniziative come la riqualificazione di un complesso strategico come le Logge dei Tiratori e la conseguente fruizione da parte di visitatori e cittadini“.
La coalizione di maggioranza Gubbio Civica, Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia