L’ultimo episodio in ordine di tempo, si è verificato domenica sera 22 dicembre, alle ore 22 circa, quando a causa di un cortocircuito in una colonnina elettrica posizionata dietro la colonnina “Enel Way” in Piazza 40 Martiri, alcune abitazioni private, attività e hotel sono rimasti improvvisamente al buio e senza energia elettrica.
La riparazione di E-Distribuzione non è stata semplice, e ha impegnato i tecnici per due ore, visto che la corrente andava e veniva, con disagi notevoli per le attività della zona. Si sono spenti anche i fari del parcheggio di Piazza 40 Martiri e tutta la zona di via Mazzatinti è rimasta senza energia elettrica: sono rimaste accese soltanto le luminarie di Natale.

Cortocircuito nella colonnina elettrica all’imbocco di via Mazzatinti

Un Avvocato eugubino sta raccogliendo la lista dei danni subiti da attività e privati, che nei prossimi giorni sarà inoltrata al gestore nazionale dell’energia elettrica per chiedere un rimborso. 
I titolari di attività, spiegano al nostro giornale, che a causa di questi continui sbalzi di intensità della corrente elettrica, sono stati danneggiati frigoriferi, macchine del caffè, impianti di riscaldamento e illuminazione, oltre ai danni sulle reti elettriche domestiche nelle singole abitazioni della zona. 

GUBBIO – Otto, tra attività commerciali e ricettive, e Famiglie residenti nella zona di Piazza 40 Martiri e via Mazzatinti, chiederanno al gestore nazionale dell’energia elettrica di essere risarciti per i “danni che abbiamo subito nel mese di dicembre a causa del malfunzionamento della rete elettrica, con continui black out e sbalzi di energia“.

I titolari di attività, spiegano al nostro giornale, che a causa di continui sbalzi di intensità della corrente elettrica, sono stati danneggiati frigoriferi, macchine del caffè, impianti di riscaldamento e illuminazione, oltre ai danni sulle reti elettriche domestiche nelle singole abitazioni della zona.

Un Avvocato eugubino sta raccogliendo la lista dei danni subiti da attività e privati, che nei prossimi giorni sarà inoltrata al gestore nazionale dell’energia elettrica per chiedere un rimborso.

L’ultimo episodio in ordine di tempo, si è verificato domenica sera 22 dicembre, alle ore 22 circa, quando a causa di un cortocircuito in una colonnina elettrica posizionata dietro la colonnina “Enel Way” in Piazza 40 Martiri, alcune abitazioni private, attività e hotel sono rimasti improvvisamente al buio e senza energia elettrica.

Sul posto sono subito intervenuti i tecnici di E-Distribuzione, che sotto la pioggia torrenziale, hanno individuato il guasto e provveduto a ripararlo nel più breve tempo possibile. Alcuni titolari di attività erano presenti sul luogo della riparazione per sincerarsi di persona di che cosa fosse successo.

Un giovane titolare di attività in Piazza 40 Martiri: “Sabato a pranzo e domenica sera a cena abbiamo dovuto mandare via la gente a causa dell’assenza di corrente elettrica. Da lunedì scorso questo problema elettrico ci ha provocato diverse migliaia di euro di danni“.

La titolare di un’attività in Piazza 40 Martiri, ha raccontato al nostro giornale che per tutta la settimana scorsa l’intensità della corrente elettrica è stata bassissima. “Sembrava che da un momento all’altro la corrente dovesse partire. Siamo andati avanti con improvvisi sbalzi di corrente e un forte odore di bruciato dentro l’attività“.

Il titolare di un’attività ricettiva ha seguito la riparazione sul posto, preoccupato per le lamentele dei clienti in hotel, che domenica sera chiedevano spiegazioni circa l’assenza di corrente elettrica e quindi dei riscaldamenti.

I tecnici di E-Distribuzione hanno lavorato con grande professionalità nonostante la pioggia battente e la serata fredda. E’ stata aperta la colonnina e individuato il cortocircuito, dovuto presumibilmente a un sovraccarico di richiesta di energia.

Sulla colonnina “Enel Way” per la ricarica di automobili elettriche, chi stava ricaricando le auto, ha lasciato in terra i cavi per la ricarica, probabilmente non riuscendo a sganciarli a causa dell’improvviso guasto tecnico. Un forte odore di briciato proveniva dalla colonnina.

La riparazione non è stata semplice, e ha impegnato i tecnici per due ore, visto che la corrente andava e veniva, con disagi notevoli per le attività della zona. Si sono spenti anche i fari del parcheggio di Piazza 40 Martiri e tutta la zona di via Mazzatinti è rimasta senza energia elettrica: sono rimaste accese soltanto le luminarie di Natale.

Ora, i titolari di attività e i privati, chiederanno ufficialmente di essere risarciti per i danni subiti.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina