Questa mattina si è festeggiata Santa Barbara alla presenza del titolare Gianfranco Sposato, dei tecnici e ingegneri Anas, del capo cantiere Antonio Curto e del responsabile della sicurezza Fabrizio Ragusa.
Gianfranco Sposato: “Siamo soddisfatti di come procede il cantiere e dei lavori che si concluderanno definitivamente alla fine del 2026, e siamo anche molto contenti di festeggiare Santa Barbara insieme ai lavori. Oggi sono presenti circa 140 persone. Nel 2025 le maestranze cresceranno fino a 130 unità“.
La Santa Messa è stata celebrata da don Francesco Menichetti e don Edoardo Mariotti all’interno della galleria naturale “Pietralunga 2” a Zangolo. Don Francesco: “Il lavoro è la nostra vita, inserire la fede nel lavoro significa trasformare la nostra vita. Che il Signore benedica e possa portare la luce dentro il vostro lavoro“.
Erano presenti alle celebrazioni per Santa Barbara anche il Capo Squadra C.S. dei Vigili del Fuoco di Gubbio Francesco Nicoletti e il vigile del fuoco Moreno Brunelli. I cittadini del posto hanno sottolineato il dialogo costante con la Società Sposato Costruzioni srl.
GUBBIO – La società Sposato Costruzioni srl, che sta realizzando la galleria naturale “Pietralunga 2” a Zangolo, vincitrice dell’appalto pubblico per la nuova statale 219 Pian d’Assino da Mocaiana a Nogna (1° stralcio Mocaiana Montecorona), ha festeggiato Santa Barbara insieme a tutti i lavoratori del cantiere e alla popolazione locale.
Per l’occasione, davvero unica e particolare, la Sposato Costruzioni srl, ha trasformato l’interno della galleria naturale in un confortevole ambiente dove è stata celebrata la Santa Messa dai Parroci di Mocaiana e Loreto don Francesco Menichetti e don Edoardo Mariotti, il pranzo conviviale e i saluti finali con aperitivo e musica curata dai dj eugubini Alessio Tognoloni e Sergio Francesco Pastorelli.
Impeccabile l’accoglienza degli ospiti, con l’azienda Mencarelli Group che ha curato il catering, e la presenza di un banco del Panificio “Il Filone Silano” di contrada Policaretto in provincia di Crotone, che ha sfornato ottime ciambelle.
Il foro della galleria, che avanza di circa 25 metri al mese, ha un diametro di 18 metri, con una struttura interna in acciaio per la sicurezza. Si lavora con escavatori idraulici.
Il titolare della Società che esegue i lavori, Gianfranco Sposato: “Si tratta di un tracciato impegnativo con 4 gallerie e 3 viadotti da realizzare, a cui lavorano circa 90 maestranze, di cui 40 solo in galleria. Una parte dei lavoratori sono di Gubbio e della provincia di Perugia.
I lavori sono in fase iniziale, e stiamo andando in linea con le previsioni progettuali. Qui lavorano la Sposato Costruzioni e la Cosedil, mentre Anas è l’Ente committente dei lavori.
Siamo soddisfatti di come procede il cantiere e dei lavori che si concluderanno definitivamente alla fine del 2026, e siamo anche molto contenti di festeggiare Santa Barbara insieme ai lavori. Oggi sono presenti circa 140 persone. Nel 2025 le maestranze cresceranno fino a 130 unità“.
Capo cantiere è Antonio Curto, responsabile della sicurezza Fabrizio Ragusa, mentre questi sono i nomi di alcuni lavoratori: Domenico, Giampiero, Angelo, Giorgio, Giuseppe, Alarico, Oreste Angelo e Peppe di Mocaiana.
Erano presenti questa mattina alle celebrazioni per Santa Barbara, anche il Capo Squadra C.S. dei Vigili del Fuoco di Gubbio Francesco Nicoletti e il vigile del fuoco Moreno Brunelli.
Don Francesco Menichetti ha detto: “Mio nonno ha lavorato in miniera in Belgio e in Canada, ed era molto devoto a Santa Barbara.
Il lavoro è la nostra vita, inserire la fede nel lavoro significa trasformare la nostra vita. Che il Signore benedica e possa portare la luce dentro il vostro lavoro“.
L’altare è stato allestito all’interno della galleria “Pietralunga 2”, con le macchine escavatrici sullo sfondo e un piccolissimo secondo altare in pietra con i caschi di protezione degli operai, i fiori e la statuina in miniatura di Santa Barbara.
Una gigantografia con la scritta “Grazie” è rivolta a tutte le maestranze che ogni giorni contribuiscono all’avanzata del cantiere, mentre un quadro colorato a pastello di Santa Barbara ricorda a tutti che oggi è la festa di chi ogni giorno lavora con impegno e professionalità.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina