Oggi i Vigili del Fuoco hanno festeggiato la Patrona Santa Barbara con la tradizionale Santa Messa presieduta dal Vescovo di Gubbio presso la Caserma in via dell’Arboreto.
Il Vescovo Luciano: “Ringraziamo i Vigili del Fuoco perchè la loro presenza è sicurezza e generosità per il bene di questa comunità“. Il Capo Distaccamento Gaetano Massotti: “Il 2024 è stato un anno impegnativo con 1.200 interventi totali“.
Il sindaco Vittorio Fiorucci: “I Vigili del Fuoco assicurano interventi immediati h24, sette giorni su sette, grazie a un grande spirito di sacrificio e all’impegno per la formazione“.
Premiati Laura Travaglini (medaglia d’oro ai Campionati interforze di beach volley), Michele Allegrucci (Croce di Anzianità) premiato dal padre Angelo Allegrucci (Gino), e Simone Romolini funzionario in pensione per il lodevole servizio svolto negli anni.
GUBBIO – Oggi (mercoledì 4 dicembre), come da tradizione, i Vigili del Fuoco festeggiano Santa Barbara, protettrice del Corpo, con una Santa Messa presieduta dal Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini e don Pasquale Criscuolo presso la nuova Caserma in via dell’Arboreto.
Dietro l’altare, la lapide dedicata alla memoria storica di Umberto Paruccini, vigile del fuoco ucciso dai tedeschi sul monte Ingino nel 1944, la statua di Santa Barbara, gli elmetti, l’ascia, l’idrante tricolore e le tute protettive che vengono usati durante gli interventi più pericolosi.
Per l’occasione erano presenti i sindaci di Gubbio Vittorio Fiorucci, di Scheggia e Pascelupo Fabio Vergari, e di Costacciaro Andrea Capponi. Era presente il Capitano dei Carabinieri Pasquale Moriglia e il Comandante di Stazione Simone Mattei, oltre al capitano della Polizia Locale Adamo Naticchi e al Comandante della Guardia di Finanza Rudy Primavera.
Presenti anche tanti rappresentanti del mondo dell’imprenditoria locale e dell’associazionismo, numerose famiglie eugubine e vigili del fuoco in pensione che per decenni hanno servito la comunità locale.
Il Vescovo Luciano ha detto: “Che il Signore apra il nostro cuore per il servizio agli altri.
E’ chiaro il messaggio dell’Avvento, Dio sta per intervenire e portare la luce, ma nella vita di tutti i giorni sperimentiamo anche la durezza dei cuori e l’esclusione. Dio ci da la capacità di guardare avanti.
I martiri come Santa Barbara ci ricordano di non aver paura di investire la vita per il bene di tutti. Per questo ringraziamo i Vigili del Fuoco, perchè la loro presenza è sicurezza e generosità per il bene di questa comunità“.
Il vigile del fuoco Vincenzo Artedia ha letto la Preghiera di Santa Barbara. Era presente anche Fabrizio Caira, che per tanti anni è intervenuto con il cane “Apo” in missioni di soccorso durante i terremoti e le emergenze nazionali più difficili da gestire.
Il Capo Distaccamento di Gubbio Gaetano Massotti: “Ricordiamo Padre Tonino Menichetti, storico cappellano dei Vigili del Fuoco, che ci ha lasciati nei mesi scorsi.
E’ stato un anno molto impegnativo con 1.200 interventi sul territorio, un significativo calo degli interventi per incendi boschivi e un incremento di quelli per la bonifica da insetti e calabroni.
Siamo stati anche impegnati negli interventi per gli incidenti stradali, soccorso persone, e per situazioni legate al maltempo in generale“.
Il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci: “I Vigili del Fuoco assicurano interventi immediati h24, sette giorni su sette, grazie a un grande spirito di sacrificio e all’impegno per la formazione. La nostra Amministrazione vi supporta in maniera vera, il territorio è molto compatto e unito, dialoghiamo molto anche con i Sindaci della Fascia.
Dopo il ritrovamento da parte dei Carabinieri TPC del dipinto storico della Madonna del Melograno, adesso non c’è soltanto Santa Barbara a proteggerci, ma anche un’altra mantellina sacra“.
Il Capo Distaccamento Gaetano Massotti ha ringraziato gli Alberaioli per l’accensione il 7 dicembre 2024 da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco dell’Albero di Natale più grande del mondo di Gubbio.
E’ stato ricordato anche che Simone Cro, per anni in servizio presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Gubbio, al momento presta servizio presso il Comando antincendi di Roma. Simone ha mandato un caloroso messaggio di saluto a tutti i presenti.
Premiazioni
Laura Travaglini (figlia di Mario Travaglini storico vigile del fuoco a Gubbio), è stata premiata dall’Ingegnere Jacopo Cavedon per la medaglia d’oro vinta ai Campionati interforze di beach volley.
Nella mattinata a Perugia, Michele Allegrucci, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento della Croce di anzianità. Oggi pomeriggio a Gubbio, il padre Angelo Allegrucci (detto Gino), anch’egli storico vigile del fuoco, lo ha premiato in Caserma abbracciandolo in un momento di grande emozione per tutti i presenti.
In sala anche la moglie Mariagrazia Lucarini e il figlio più grande Giuseppe Allegrucci Presidente dell’Università dei Muratori.
Infine, il Capo Distaccamento Gaetano Massotti ha premiato Simone Romolini, ex funzionario del Distaccamento di Gubbio ora in pensione, per il lodevole servizio svolto negli anni.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina