Il furto della Madonna del Melograno nel 1979 dalla Pinacoteca di Palazzo dei Consoli non fu soltanto la sottrazione di un’opera d’arte, ma una profonda violazione dell’identità culturale del popolo eugubino“, scrive in una nota l’Amministrazione comunale. 
La riconsegna dell’opera storica, ritrovata dai Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale, si terrà a Palazzo dei Consoli mercoledì 11 dicembre. 

Madonna del Melograno

Per dar modo a tutte le eugubine e agli eugubini di rivedere dopo oltre 40 anni l’opera, è previsto l’ingresso gratuito per tutti a Palazzo dei Consoli dalle ore 15 alle 19 di mercoledì 11 dicembre, e il 6 gennaio dalle ore 10 alle 18.
Anche per le ragazze e i ragazzi delle scuole sarà possibile entrare gratuitamente per poter rivedere l’opera esposta nel Palazzo dei Consoli.

GUBBIO – I Carabinieri per la Tutela Patrimonio Culturale hanno ritrovato l’opera storica Madonna del Melograno, sottratta nel 1979 dalla pinacoteca di Palazzo dei Consoli di Gubbio.

Il furto della Madonna del Melograno non fu soltanto la sottrazione di un’opera d’arte, ma una profonda violazione dell’identità culturale del popolo eugubino“, scrive in una nota l’Amministrazione comunale.

Martedì sera alle 19 il Campanone ha suonato a festa. La riconsegna della Madonna del Melograno da parte dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, alla presenza di autorità civili e religiose, avverrà nella mattinata di mercoledì 11 dicembre.

Per dar modo a tutte le eugubine e agli eugubini di rivedere dopo oltre 40 anni l’opera, è previsto l’ingresso gratuito per tutti a Palazzo dei Consoli dalle ore 15 alle 19 di mercoledì 11 dicembre, giorno di ritorno in città della Madonna del Melograno, e il 6 gennaio dalle ore 10 alle 18.

Anche per le ragazze e i ragazzi delle scuole sarà possibile entrare gratuitamente per poter rivedere l’opera esposta nel Palazzo dei Consoli.

comunicato stampa