Il Campionato Nazionale si è concluso ad Ascoli. I fratelli Manuali, a bordo del prototipo Suzuki 1.600 16 valvole, hanno totalizzato 91 punti in classifica generale, 2° classificato un equipaggio toscano con 84 punti, mentre il 3° equipaggio è arrivato più staccato a 59 punti.
I Manuali si erano laureati Campioni Nazionali già nel 2021 e 2022. Ora vogliono confrontarsi con le gare all’estero, ad esempio in Corsica e Slovenia, dove il tasso tecnico e di difficoltà dei percorsi è superiore a quello nazionale, e provare a organizzare una gara del Campionato a Gubbio. 

I Fratelli Giacomo e Alessandro Manuali in gara

Giacomo (33 anni) e Alessandro (27 anni) Manuali: “La nostra è una vittoria del Team, che si è contraddistinto per professionalità e unione.
Per questo ringraziamo tutti i suoi componenti, le aziende e gli sponsor che ci hanno sostenuti durante la stagione sportiva“.

GUBBIO – I fratelli Giacomo (33 anni) e Alessandro (27 anni) Manuali del Team Manuali Corse (nato nel 2017), sono per la terza volta Campioni Nazionali “Knockout 4×4” categoria 35 pollici.

I fratelli Manuali, a bordo del prototipo Suzuki 1.600 16 valvole, hanno totalizzato 91 punti in classifica generale, 2° classificato un equipaggio toscano con 84 punti, mentre il 3° equipaggio è arrivato più staccato a 59 punti.

Una vittoria netta, che segue le vittorie dei Campionati Nazionali 2021 e 2022, mentre il 2023 è stato un anno di cambiamenti a livello di motore e di sviluppo della macchina, che ha fruttato un buon 4° posto finale.

E’ grande la soddisfazione dei Fratelli Manuali al termine della stagione sportiva che si conclusa ad Ascoli.

I Fratelli Manuali sul podio ad Ascoli

Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti ma soprattutto della crescita di Alessandro alla guida della macchina. Una crescita progressiva e costante, gara dopo gara, con test extra gara. 

La nostra è una vittoria del Team, che si è contraddistinto per professionalità e unione. Per questo ringraziamo tutti i suoi componenti, le aziende e gli sponsor che ci hanno sostenuti durante la stagione sportiva“.

I fratelli Manuali ora vogliono confrontarsi con le gare all’estero, ad esempio in Corsica e Slovenia, dove il tasso tecnico e di difficoltà dei percorsi è superiore a quello nazionale, e dove la divisione delle macchine è determinata dal tipo di preparazione della macchina stessa.

Il “Knockout 4×4” è uno sport praticato a stretto contatto con la natura e nel rispetto della natura, che sta crescendo molto negli ultimi anni, coinvolgendo tantissimi appassionati.

Sarebbe bello gareggiare all’estero e organizzare una gara del Campionato Nazionale 35 pollici a Gubbio. spiega al nostro giornale Giacomo ManualiGareggiamo nel rispetto della natura, su strade poderali che molte volte abbiamo riaperto e sistemato.

Per organizzare una gara a Gubbio ci vuole il supporto dell’Amministrazione comunale e della Forestale. Al momento non è possibile pronunciarsi, ma resta un sogno che potrebbe anche diventare realtà“.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina