Venerdì 6 dicembre, alle ore 19,30, inizia la XVI edizione di Alkimia (Festival del gioco di società). 
Il tema di questa edizione è What if…, un incipit che introduce una riflessione sui possibili futuri che si possono costruire, mettendo in luce come ogni scelta, grande o piccola, apra la strada a scenari diversi e a nuove opportunità.
Gli organizzatori Giacomo Castellani e Benedetta Riccardini: “Alkimia offrirà una vasta ludoteca gratuita dove sarà possibile scoprire le novità del 2024, premiate alle fiere di Essen (Internationale Spieltage) e al Lucca Comics & Games.

Alkimia 2024

Una novità dell’edizione 2024 sarà Q.U.A.G.L.I.A. (Quiz Universalmente Amato Giacchè Lettura Ironica dell’Anno), previsto per le ore 21 di sabato 7 dicembre, condurranno una sfida all’ultimo quiz gli ideatori di Don Quizzote, Sebastiano Ramacci e Gianluca Capacciola, un evento nell’evento sicuramente da non perdere”.
L’assessore alla cultura Paola Salciarini: “Un plauso all’impegno, alla passione e all’originalità di questo evento che si consolida nel tempo, con proposte e idee sempre interessanti, capaci di coinvolgere grandi e piccoli

GUBBIO – Inizierà venerdì 6 dicembre, alle ore 19,30, la XVI edizione di Alkimia, Festival del gioco di società.

L’appuntamento ludico eugubino per eccellenza si terrà da venerdì 6 a domenica 8 dicembre presso il Centro Servizi Santo Spirito, in piazzale Arturo Frondizi.

Il tema di questa edizione è What if…, un incipit che introduce una riflessione sui possibili futuri che si possono costruire, mettendo in luce come ogni scelta, grande o piccola, apra la strada a scenari diversi e a nuove opportunità.

Giacomo Castellani e Benedetta Riccardini: “Alkimia offrirà una vasta ludoteca gratuita dove sarà possibile scoprire le novità del 2024, premiate alle fiere di Essen (Internationale Spieltage) e al Lucca Comics & Games.

La ludoteca sarà aperta a tutte le età, permettendo a bambini, ragazzi e adulti di cimentarsi con giochi da tavolo e di ruolo. Project Bulldozer è il titolo della nuova Escape Room realizzata appositamente per la manifestazione; si partecipa a squadre composte da un minimo di 4 a un massimo di 6 persone.

Giocherà una squadra per volta e i giocatori si troveranno all’interno di una stanza con degli enigmi e delle prove da dover risolvere entro un tempo massimo di 45 minuti, che consentiranno loro di uscire dalla stanza e vincere la partita. L’Escape Room sarà aperta negli stessi orari di apertura del festival.

Il primo appuntamento con il gioco di ruolo sarà venerdì 6, nella serata di apertura, con una sessione sperimentale dal titolo ‘The golden record’. Una novità di Alkimia 2024 sarà ‘Q.U.A.G.L.I.A.’, acronimo di Quiz Universalmente Amato Giacchè Lettura Ironica dell’Anno, previsto per le ore 21 di sabato 7, condurranno una sfida all’ultimo quiz gli ideatori di Don Quizzote, Sebastiano Ramacci e Gianluca Capacciola, un evento nell’evento sicuramente da non perdere”.

Anche per il 2024 verrà riproposto il Bazar di Alkimia. Gli organizzatori: “In un’epoca in cui si dovrebbe fare del riciclo e del riutilizzo una virtuosa pratica quotidiana abbiamo deciso di proporre un mercatino di giochi di seconda mano dei soci di Alkimia. Qualsiasi socio potrà contribuire portando uno o più giochi da mettere in vendita e il 10% del ricavato sarà devoluto all’associazione”.

Per l’intera durata della manifestazione sarà presente anche un punto ristoro interno gestito da Red Food Gubbio. Si riconferma anche la collaborazione con le scuole, “infatti nel pomeriggio di sabato 7 ospiteremo la Scuola primaria di Mocaiana, metodo ‘senza zaino’ con attività ludiche ad hoc.

Rinnoviamo le collaborazioni con il Cassata Gattapone e il Polo Liceale Mazzatinti di Gubbio. Gli studenti, si sono avvicinati ad Alkimia con una serie di incontri formativi sul gioco, così da poter essere parte integrante dello staff durante la manifestazione”.

Soddisfazione e “orgoglio per una eccellenza dell’associazionismo cittadino” sono arrivate anche dall’assessore alla cultura Paola Salciarini: “Un plauso all’impegno, alla passione e all’originalità di questo evento che si consolida nel tempo, con proposte e idee sempre interessanti, capaci di coinvolgere grandi e piccoli.

Gubbio ha bisogno di progetti che garantiscano la qualità e valorizzino spazi vocati, e il vostro impegno costante e sempre crescente è in questo senso una grande risorsa”.

Per info e iscrizioni a tornei, sessioni di gioco ed Escape Room: www.alkimiagubbio.com mail: info@alkimiagubbio.com