Lo affermano i sindacati Cgil Cisl e Uil che hanno incontrato l’Amministrazione comunale di Gubbio. I Sindacati della triplice hanno ribadito la loro contrarietà rispetto alla scelta che, per “responsabilizzare” pochi, colpisce in maniera generale circa 100 nuclei familiari scaricando sui bambini la problematica e creando ulteriori problemi nella gestione.
Cgil Cisl Uil hanno chiesto di valutare in maniera più approfondita tale problematica e la scelta conseguente, dovuta evidentemente a motivazioni non di carattere economico, visto che da parte dell’Amministrazione si adotteranno compensazioni economiche su richiesta degli interessati.

GUBBIO – Si è svolto a Palazzo Pretorio l’incontro richiesto da Cgil Cisl Uil con il Comune di Gubbio riguardante la scelta da parte dell’Amministrazione Comunale di eliminare l’esenzione al pagamento della spesa per la ristorazione scolastica per i nuclei familiari con redditi ISEE al di sotto dei 6.000 euro.

I Sindacati della triplice hanno ribadito la loro contrarietà rispetto alla scelta che, per “responsabilizzare” pochi, come detto dall’Amministrazione comunale, colpisce in maniera generale circa 100 nuclei familiari scaricando sui bambini la problematica e creando ulteriori problemi nella gestione.

Nel confronto sviluppato, Cgil Cisl Uil hanno chiesto di valutare in maniera più approfondita tale problematica e la scelta conseguente, dovuta evidentemente a motivazioni non di carattere economico, visto che da parte dell’Amministrazione si adotteranno compensazioni economiche su richiesta degli interessati.

La triplice sindacale ha informato l’Amministrazione Comunale di Gubbio che saranno richiesti prossimamente incontri sulle questioni del bilancio e delle politiche sociali, sulla base della piattaforma presentata il 1° giugno ai candidati a Sindaco del territorio Alto Chiascio.

I Sindacati (nella foto di copertina Alessandro Piergentili Cgil) torneranno a farsi sentire anche sulle problematiche della organizzazione dei servizi e delle tariffe.

Fotografie Cronaca Eugubina