E’ uno dei problemi più urgenti che la nuova Amministrazione comunale deve affrontare: la città a luglio, soprattutto nei fine settimana, è praticamente deserta. Al contrario, chi arriva in quota sul Catria? Non solo italiani dalle regioni limitrofe, ma anche belgi, olandesi, inglesi.
Michele Oradei (gestore degli impianti di risalita di Frontone e presidente marchigiano di Federfuni): “Sempre più stranieri del Nord Europa vengono ad abitare tra Cagli e Cantiano e frequentano il monte Catria sia in inverno che in estate. Un segnale molto positivo.

Il rifugio delle Cotaline sul monte Catria

In questo momento guardiamo a un bacino di 2,5 milioni di persone considerando le Marche, l’Umbria e il centro Italia. Ma stanno arrivando turisti anche da Bologna, Cesena, Forlì, Perugia. Nel 2023 abbiamo toccato le 30 mila presenze durante l’anno ed è solo un punto di partenza“. 

GUBBIO (F.C.) – Uno dei problemi che la nuova Amministrazione comunale di centrodestra dovrà risolvere, è quello della crisi di presenze turistiche a Gubbio, dovuta a una cronica mancanza di programmazione e promozione, e all’assenza di un tabellone di eventi estivi, oltre alla chiusura della Piscina comunale fino al 7 agosto.

La città a luglio, soprattutto nei fine settimana, è praticamente deserta. Al contrario, chi arriva in quota sul Catria? Non solo italiani dalle regioni limitrofe, ma anche belgi, olandesi, inglesi.

Sempre più stranieri del Nord Europa vengono ad abitare tra Cagli e Cantiano e frequentano il monte Catria sia in inverno che in estate. Un segnale molto positivo” sottolinea Michele Oradei (gestore degli impianti di risalita di Frontone e presidente marchigiano di Federfuni).

Il monte Catria come volano per il turismo e l’indotto economico. Non solo la neve, ma anche l’estate e tutte le stagioni. Trentamila presenze in un anno sono solo un punto di partenza. Ne è convinto Michele Oradei, gestore degli impianti di risalita di Frontone e presidente marchigiano di Federfuni.

Siamo stati i primi a credere che il Catria potesse essere un motore economico di sviluppo anche da aprile a novembre. Nel 2010 abbiamo aperto una pista di downhill che riapriamo il 13 luglio dopo quattro anni di chiusura a causa del covid e dei danni dell’alluvione. Il prossimo anno avremo anche nuovi sentieri da percorrere”.

In quota, a oltre 1500 metri, ci sono già il Kinderland Adventure park, il Nature Village con tende circolari per passare la notte, la possibilità di fare passeggiate a cavallo. L’impianto di risalita parte dalla località Caprile di Frontone.

Stiamo anche ampliando il rifugio delle Cotaline, il più alto delle Marche, che ospiterà fino a 45 persone: avremo nuove camere, solarium e Spa oltre al ristorante con proposte gastronomiche locali. La risposta è molto positiva.

In questo momento guardiamo a un bacino di 2,5 milioni di persone considerando le Marche, l’Umbria e il centro Italia. Ma stanno arrivando turisti anche da Bologna, Cesena, Forlì, Perugia.

Nel 2023 abbiamo toccato le 30 mila presenze durante l’anno ed è solo un punto di partenza: assieme alla Regione Marche stiamo promuovendo la stazione montana nelle fiere nazionali perché siamo convinti che i turisti cerchino sempre di più un’esperienza completa tra il mare, i borghi e la montagna. E questa regione può offrire tutto in un’ora di percorrenza”.

“Ad alta quota”

Ecco il programma estivo “Ad alta quota”. Il 20 e 21 luglio appuntamento con “Musica e alba solare Ad Alta Quota”. Il sabato pomeriggio concertone dalle ore 17 fino a sera con band locali, quindi la cena al rifugio. Nella Piana del Monte Acuto la possibilità di allestire le tende. Ci si risveglierà la domenica con musica soft e rilassante.

Il 9 agosto “Cielo di stelle Ad Alta Quota”. Alle 19 open bar e musica jazz. Dopo la cena, escursione sotto il cielo stellato con gruppo di astrofili muniti di binocoli che illustreranno le costellazioni e i pianeti visibili dal Catria.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Luigi Benelli e Francesco Caparrucci