Continuano alla Corte di Assise del Tribunale di Perugia, le udienze del Processo sull’esplosione del 7 maggio 2021 al laboratorio di lavorazione della cannabis light a “Canne Greche” di Gubbio, in cui persero la vita Elisabetta D’Innocenti e Samuel Cuffaro, con due feriti Alessio Cacciapuoti e Kevin Dormicchi che riportarono lesioni gravissime.
Oggi sono stati sentiti due amici coetanei di Samuel Cuffaro, che hanno riferito di essere a conoscenza del fatto che Samuel si occupava di attività agricole legate alla coltivazione della cannabis light a Ferratelle, ma hanno anche parlato dell’impegno musicale di Samuel e del fatto che tutti e tre si trovassero insieme in sala di incisione il giorno che Samuel registrò il disco rap “The Grudge“, poi pubblicato dopo la sua morte.
La Corte ha fissato anche il calendario delle udienze del Processo: 26 settembre, 24 e 31 ottobre, 28 novembre, 12 e 19 dicembre. Il 26 settembre uno dei principali imputati del Processo ha già fatto sapere che sarà presente in aula per rispondere alle domande, mentre la sentenza che definirà il 1° grado di giudizio si attende al termine dell’udienza del 19 dicembre.
PERUGIA – Nuova udienza oggi (giovedì 18 luglio) del Processo sull’esplosione del 7 maggio 2021 al laboratorio di lavorazione della cannabis light a “Canne Greche” di Gubbio, in cui persero la vita Elisabetta D’Innocenti e Samuel Cuffaro, con due feriti Alessio Cacciapuoti e Kevin Dormicchi che riportarono lesioni gravissime.
L’udienza si è tenuta presso l’Aula degli Affreschi della Corte di Assise del Tribunale di Perugia, presieduta dalla Presidente Dottoressa Carla Maria Giangamboni, con Giudice a latere la Dottoressa Elena Mastrangeli, alla presenza dei Giudici popolari.
Riportiamo di seguito un riassunto delle fasi salienti del Processo in Tribunale, nel rispetto della privacy delle persone sentite sui fatti accaduti.
Sentiti due amici coetanei di Samuel Cuffaro
L’udienza di oggi prevedeva l’audizione di tre residui testimoni della difesa di parte civile Cuffaro Alonge, assistiti dall’Avvocato Ubaldo Minelli.
Il primo testimone, un Sottufficiale delle Forze dell’Ordine, sarà sentito più avanti nel corso del Processo. Sono invece stati sentiti in aula due ragazzi coetanei di Samuel sui rapporti di amicizia che avevano con lui prima della tragica esplosione di Canne Greche.
I due giovani hanno detto che erano a conoscenza del fatto che Samuel si occupava di attività agricole legate alla coltivazione della cannabis light a Ferratelle, ma hanno anche parlato delle attività di Samuel extra lavorative, e in particolare del suo impegno musicale e del fatto che tutti e tre si trovassero insieme in sala di incisione il giorno che Samuel registrò il disco rap “The Grudge“, poi pubblicato dopo la sua morte.
La Corte ha fissato anche il calendario delle udienze del Processo per l’esplosione di Canne Greche fino alla fine dell’anno: il 26 settembre verrà sentito l’ultimo testimone delle parti civili Cuffaro Alonge, con l’esame degli imputati che vi acconsentiranno.
E’ già stato detto alla Corte che, uno dei principali imputati del Processo, sarà presente in aula e risponderà alle domande. Gli imputati sono una ventina in totale.
Le successive udienze sono state fissate il 24 e 31 ottobre, durante le quali verranno sentiti i testimoni degli imputati, il 28 novembre, il 12 e 19 dicembre: in queste ultime udienze ci sarà la requisitoria del Pubblico Ministero Dottoressa Gemma Miliani e la discussione degli avvocati di parte civile e degli imputati.
Presumibilmente al termine dell’udienza del 19 dicembre, la Corte d’Assise del Tribunale di Perugia emetterà la sentenza che definirà il 1° grado di giudizio del Processo per l’esplosione del 7 maggio 2021 al laboratorio di lavorazione della cannabis light a “Canne Greche” di Gubbio, in cui persero la vita come detto Elisabetta D’Innocenti e Samuel Cuffaro, con due feriti Alessio Cacciapuoti e Kevin Dormicchi che riportarono lesioni gravissime.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina