Il team eugubino composto da Sabrina Cortoni, Elena Monacelli e Andrea Baffoni ha catturato l’attenzione di un pubblico affascinato da performance dinamiche e eleganti impreziosite dal volo in notturna a Saint Honoré in Québec e Swift Current in Saskatchewan.
Le prossime mete includono la Polonia e Malta, dove gli aquilonisti porteranno il loro talento e la loro passione per il volo degli aquiloni in nuovi contesti culturali e geografici.

Aquilonisti Eolo Gubbio in Canada

E’ anche in programma l’organizzazione di una summer edition di “Ventomania” nell’area archeologica di Melendugno, affacciata sullo splendido mare pugliese.

GUBBIO – Dopo il successo in Malesia, gli Aquilonisti Eolo Gubbio, nel mese di giugno, hanno conquistato anche il cuore del pubblico canadese, con spettacoli indimenticabili, che hanno esaltato l’arte della costruzione e del volo degli aquiloni eugubini.

Il team composto da Sabrina Cortoni, Elena Monacelli e Andrea Baffoni ha fatto vibrare i cieli di due prestigiose città canadesi: Saint Honoré in Québec e Swift Current in Saskatchewan.

L’entusiasmo per le creazioni uniche, degli aquilonisti eugubini, è stato palpabile in entrambe le località. A Saint Honoré, nel pittoresco scenario del Québec, tra laghi e boschi a perdita d’occhio, hanno mostrato la loro maestria nel creare aquiloni intricati e colorati, catturando l’attenzione di un pubblico affascinato da performance dinamiche e eleganti impreziosite dal volo in notturna.

Il viaggio artistico è proseguito fino a Swift Current, dove i boschi del Quebéc hanno lasciato spazio alle praterie sconfinate del Saskatchewan. La cosidetta “Terra dei cieli viventi” sembrava aspettare le gigantesche creazioni eugubine, che hanno danzato con leggiadria tra le indescrivibili nuvole. Come dipinti, hanno volato nel cielo aperto delle praterie canadesi.

Aquilonosti Eolo Gubbio, Sabrina Cortoni, Elena Monacelli e Andrea Baffoni

L’approccio tecnico e artistico, che ha contribuito a consolidare la reputazione degli Aquilonisti Eolo Gubbio come maestri dell’arte del volo degli aquiloni, nasconde, da parte loro, un’ insaziabile voglia  di lasciarsi contaminare da nuove culture, creando legami importanti, cercando sempre di trasmettere l’autenticità della loro cara Umbria, ma soprattutto della loro amata Città di Pietra.

Dopo il trionfo in Canada, il team degli Aquilonisti Eolo Gubbio si prende ora una breve pausa per ricaricare le energie e prepararsi per le prossime sfide.

Le prossime mete includono la Polonia e Malta, dove gli aquilonisti porteranno il loro talento e la loro passione per il volo degli aquiloni in nuovi contesti culturali e geografici.

Inoltre, è in programma l’organizzazione di una summer edition di “Ventomania” nell’area archeologica di Melendugno, affacciata sullo splendido mare pugliese.

Questo evento promette di combinare la magia del volo degli aquiloni con la bellezza storica e naturale dell’ambiente circostante, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile.

comunicato stampa