Il moderno macchinario sanitario è stato acquistato con le donazioni raccolte dalla Famiglia Castellani ai funerali di Toni a Loreto. Le Famiglie Castellani e Pascolini impareranno a utilizzarlo frequentando un corso che sarà tenuto dal Vice Comandante della Polizia Locale di Gubbio in pensione, Capitano Massimo Pannacci.
Toni Castellani (“Micaletto”) è morto improvvisamente per un grave infarto sabato sera 27 aprile mentre insieme alla moglie stava partecipando a una serata di festa al “Borghetto”, lo storico ristorante e sala da ballo sulle colline di Monteluiano. Intervennero i Carabinieri e il 118 ma non ci fu nulla da fare.

I fratelli Pascolini titolari del “Borghetto” a Monteluiano
La cerimonia di consegna del defibrillatore stata molto semplice, silenziosa, emozionante, e ha permesso di ricordare sia Toni Castellani che Marino Pascolini, anch’egli recentemente scomparso, e fondatore del “Borghetto” nel lontano 1989.
Il defibrillatore entrerà a pieno titolo a far parte della rete di “Gubbio Città Cardioprotetta”, il progetto fortemente voluto e realizzato dall’Associazione “Gli Amici del Cuore” della presidente Mariolina Vispi.
MONTELUIANO – Toni Castellani (“Micaletto”) è morto improvvisamente per un grave infarto sabato sera 27 aprile mentre insieme alla moglie stava partecipando a una serata di festa al “Borghetto”, lo storico ristorante e sala da ballo sulle colline di Monteluiano.
Sono intervenuti i Carabinieri e il 118 ma non c’è stato nulla da fare. E’ stato un momento di profondo dolore per la sua Famiglia e tutta Mocaiana. Ai funerali a Loreto la Chiesa non è riuscita a contenere tutta la gente presente, molti hanno assistito alla Messa da fuori sotto le piante.
Nei giorni scorsi la Famiglia di Toni Castellani, con le donazioni raccolte ai funerali, ha donato ai Fratelli Pascolini del “Borghetto” un moderno defibrillatore, con il quale è possibile eseguire anche la respirazione di emergenza.
Il defibrillatore entrerà a pieno titolo a far parte della rete di “Gubbio Città Cardioprotetta”, il progetto fortemente voluto e realizzato dall’Associazione “Gli Amici del Cuore” della presidente Mariolina Vispi.
Sarà il Vice Comandante della Polizia Locale di Gubbio in pensione, Capitano Massimo Pannacci, a tenere il corso durante il quale le Famiglie Castellani e Pascolini impareranno a utilizzare il moderno defibrillatore.
La cerimonia di consegna del macchinario sanitario è stata molto semplice, silenziosa, emozionante, e ha permesso di ricordare sia Toni Castellani che Marino Pascolini, anch’egli recentemente scomparso, e fondatore del “Borghetto” nel lontano 1989.
Dal terrazzo del “Borghetto” a Monteluiano si gode un panorama bellissimo della città di Gubbio. Qui le Famiglie Castellani e Pascolini hanno voluto scattare una foto ricordo in memoria di Toni.
“Ciao Toni”, è il ricordo semplice e commosso di tutti noi.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina