L’assessore regionale Enrico Melasecche e il Presidente della Seconda Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Valerio Mancini, sono intervenuti al dibattito promosso dal candidato a Sindaco civico e di centrodestra Vittorio Fiorucci sul tema centrale delle infrastrutture e trasporti in ambito comunale.
Melasecche: “La riqualificazione della Contessa è stato un momento di grande serietà. Bravissima la ditta Bei a eseguire i lavori a tempo record e con maestranze locali. Bene la ciclovia Umbertide-Gubbio-Fossato di Vico, tanti turisti verranno in Umbria in bicicletta. Mini bus gratuiti a chiamata per collegare la città all’Ospedale di Branca.
Verificherò di persona per quale motivo chi ha diritto a ricevere l’indennizzo per l’alluvione del settembre 2022, non lo ha ancora ricevuto. Sono stati stanziati 6 milioni di euro“. 
Mancini: “La Regione Umbria ha stanziato 500 mila euro per lo screening sanitario sui territori di Gubbio e Gualdo Tadino. Questa è sanità vera“. 
Si è parlato anche della situazione di isolamento della frazione di Burano e delle condizioni pessime della strada provinciale che da San Bartolomeo sale al buranese, della strada di Castiglione Aldobrando dove passa anche lo Scuolabus, ancora sterrata sul versante eugubino, asfaltata su quello perugino.

GUBBIO – L’assessore regionale Enrico Melasecche, insieme al presidente della Seconda Commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Valerio Mancini, sono intervenuti al Centro Servizi Santo Spirito all’incontro promosso dal candidato a Sindaco di civici e centrodestra Vittorio Fiorucci sul tema centrale delle infrastrutture e trasporti in ambito comunale.

E’ intervenuto per primo il segretario della Fascia appenninica della Lega, Luca Ramacci: “Siamo qui per ribadire il forte legame che ci sarà tra Governo, Regione e Comune, fermo restando che le Istituzioni rispondono a tutti i cittadini e non c’è alcun rapporto esclusivo, ma rispetto ad altre amministrazione potremmo avere un filo più diretto.

Gubbio negli anni passati non è andato d’accordo neppure con i propri rappresentanti. Vittorio Fiorucci è il candidato degli eugubini. Vittorio ha doti umane e competenze tecniche importanti“.

Il Consigliere comunale della Lega Michele Carini ha ricordato i cinque anni di impegno in Consiglio comunale: “Un lavoro fatto per dare risposte alla gente e senza ideologia“.

Assessore regionale Enrico Melasecche: “Quando si iniziò a parlare dei lavori sulla statale Contessa, chiamai Anas e dissi che serviva un unico appalto e un unico cantiere. Bravissima l’impresa di Riccardo Bei che ha eseguito i lavori in tempi record e con maestranze locali.

I tempi che c’eravamo dati per la realizzazione del viadotto Contessa sono stati rispettati. Un momento di grande serietà. 

Per quanto riguarda la pista ciclabile da Umbertide a Gubbio e Fossato di Vico, la Regione ha investito 2 milioni e la Fondazione Perugia un milione. Riapriamo la Ferrovia centrale umbra, e creiamo una filiera del turismo tra ciclabile e statale Flaminia, molti turisti verranno in bicicletta. 

Basta Bus semivuoti tra Gubbio e l’Ospedale di Branca, serve un collegamento diretto con mini bus a chiamata per esempio, che potrebbero essere anche gratuiti per dare un servizio alla popolazione civile“.

L’assessore regionale Enrico Melasecche ha anche risposto ad alcuni cittadini di Burano, che hanno chiesto informazioni circa la riqualificazione della strada provinciale disseminata di frane e di sconnessioni. “La nostra è una parte del territorio comunale eugubino cronicamente isolata“, hanno detto i cittadini.

Per quanto riguarda l’alluvione del 15 e 16 settembre 2022, l’assessore Melasecche ha detto che verificherà di persona per quale motivo chi ha diritto a ricevere l’indennizzo, non lo ha ancora ricevuto. “Sono stati stanziati 6 milioni di euro“.

E’ stata affrontata la questione del “nodino di Perugia“, da cui dipende lo sviluppo economico futuro dell’Umbria. L’assessore Melasecche ha detto “si farà“.

E’ stata discussa anche la questione della strada di Castiglione Aldobrando, che è stata asfaltata nel tratto di competenza del Comune di Perugia, mentre è ancora sterrata nel tratto eugubino.

Il Consigliere regionale Valerio Mancini ha detto che la Regione Umbria ha stanziato 500 mila euro per lo screening sanitario sui territori di Gubbio e Gualdo Tadino. “Questa è sanità vera. Sarà realizzato senza interventi invasivi“.

Ha concluso gli interventi il candidato a Sindaco Vittorio Fiorucci: “Riporteremo Gubbio al centro del dibattito Istituzionale, per troppo tempo siamo rimasti isolati. C’è una classe politica che non riesce a tirare fuori il naso da Palazzo Pretorio. 

Negli ultimi giorni ho parlato con la Presidente Meloni e il Ministro Salvini, anche a loro chiederemo risposte per il nostro territorio. 

Fondamentale sarà la riorganizzazione della macchina amministrativa, che adesso è poso efficiente. Faremo anche dei sondaggi tra la popolazione eugubina per capire il grado di soddisfazione o meno dei cittadini verso i servizi elargiti dal Comune di Gubbio. 

Avremo molto da fare. Io sono 35 anni che lavoro sul territorio. La Squadra di Governo sarà fatta da professionisti che ancora lavorano, e non sarà ne troppo giovane, ne troppo matura“.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina