Una decisione che gli organizzatori dicono essere stata presa a “malincuore“. Sostanzialmente tre le ragioni che hanno portato a questa decisione: il fatto di non essere riusciti a discutere in maniera costruttiva con le Autorità competenti per progetti e idee che l’organizzazione del Festival aveva illustrato fin da agosto 2023.

Spencerhill Festival 2023
L’impossibilità di prevedere una programmazione di almeno 5 anni “nei limiti di tempo da noi sin da subito indicati“. Gli organizzatori: “Le lungaggini nelle trattative hanno impedito completamente la realizzazione di un’edizione italiana del Festival per l’anno 2024“.
GUBBIO – E’ notizia recentissima, e arriva direttamente dagli organizzatori, lo Spencerhill Festival non si terrà a Gubbio nel 2024.
Le ragioni di queste scelta, che è stata presa a “malincuore“, risiederebbero nel fatto che non si è riusciti a discutere in maniera costruttiva con le Autorità competenti per i progetti e le idee che l’organizzazione del Festival aveva illustrato fin dal mese di agosto 2023.
L’accordo per la prosecuzione dello Spencerhill Festival a Gubbio, avrebbe dovuto prevedere una programmazione di almeno 5 anni, ma “tale percorso sarebbe stato ritenuto irrealizzabile nei limiti di tempo da noi sin da subito indicati“.
A questo si aggiunga, che “le lungaggini nelle trattative hanno impedito completamente la realizzazione di un’edizione italiana del Festival per l’anno 2024“.
“Di conseguenza – concludono gli organizzatori dello Spencerhill Festival – non siamo in grado di sostenere il 100% dei costi e la società rischia l’insolvenza perché non ci sono prospettive per il 2024. Siamo quindi costretti a cercare un compromesso con vari creditori per una piccola parte residua dei costi totali (circa il 10 %)“.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci