La Gabbia nasce a Bologna nel gennaio 2016 come quartetto alternative rock composto dall’eugubino Michele Menichetti, Filippo Lambertucci, Andrea Manni e Francesco Stefanini. “Frana” è il nuovo atteso singolo della band in uscita il 20 ottobre. 
Il 2023 si apre all’insegna della rinascita con il ritorno di Francesco Stefanini alla chitarra, due singoli prodotti con Giulio Ragno Favero (Il Teatro degli Orrori, Zu, One Dimensional Man) e un piccolo tour in arrivo.

“Frana” è il nuovo atteso singolo della band La Gabbia in uscita il 20 ottobre 2023

In questi anni la band si è esibita in importanti festival e locali italiani : MEI – Festival delle Indipendenti, Giovinazzo Rock Festival, Meeting del Mare, Covo Club, Eremo Club) condividendo il palco con artisti del calibro di Motta, i Ministri, Fast animals and slow kids, Willie Peyote, Gazebo Penguins, Campos, The Bastard Sons Of Dioniso, Angela Baraldi e molti altri ancora.
Un totale di circa 60 concerti. Il brano anticipa il nuovo doppio singolo autoprodotto de La Gabbia in uscita il 10 novembre 2023, che conterrà oltre al singolo “Frana” anche l’inedito “Un Giorno tre Autunni”. 

GUBBIO – A quattro anni dal fortunato album d’esordio “Madre Nostra”, tornano ad affacciarsi sulle scene i bolognesi La Gabbia, quartetto alternative rock composto da Michele Menichetti, Filippo Lambertucci, Andrea Manni e Francesco Stefanini.

In questi anni la band si è esibita in importanti festival e locali italiani  (MEIFestival delle Indipendenti, Giovinazzo Rock Festival, Meeting del Mare, Covo Club, Eremo Club) condividendo il palco con artisti del calibro di Motta, i Ministri, Fast animals and slow kids, Willie Peyote, Gazebo Penguins, Campos, The Bastard Sons Of Dioniso, Angela Baraldi e molti altri ancora. Un totale di circa 60 concerti prima dello stop forzato causato dalla pandemia.

Frana è il nuovo atteso singolo della band in uscita il 20 ottobre 2023, cantato rigorosamente in italiano e splendidamente prodotto dal grande Giulio Ragno Favero (Il Teatro degli Orrori, Zu, One Dimensional Man), uno dei personaggi più influenti dell’underground rock italiano, capace di conferire al sound già tagliente de La Gabbia il suo inconfondibile tocco artistico.

Il brano anticipa il nuovo doppio singolo autoprodotto de La Gabbia in uscita il 10 novembre 2023, che conterrà oltre al singolo “Frana” anche l’inedito Un Giorno tre Autunni”, in un connubio perfetto tra fragore e melodia.

“Questo nuovo lavoro si presenta come un piccolo concept poiché entrambi i brani sono nati tra il 2019 e il 2020 e respirano forte sia il senso profetico di tensione ed inquietudine pre pandemia sia la conseguente rabbia per il tempo rubato, per la sua irreversibilità e per la natura che collassa senza rimedio alcuno”, spiegano i componenti della band.

“Frana” è uno sferzante avvertimento che suona come un monito sentito, nervoso e tagliente. Attraverso una metafora naturale oggi quantomai attuale vuole ricordarci che ad ogni azione corrisponde una conseguenza e che nel bene e nel male non c’è un rimedio a tutto”.

Il nuovo singolo del quartetto alternative rock bolognese è disponibile in streaming e digital download sulle principali piattaforme di smistamento musicale. Un pezzo da ascoltare rigorosamente a tutto volume.

Segui la band sui social: 

Instragram: https://www.instagram.com/lagabbia.band/

Facebook: https://www.facebook.com/lagabbiabologna/

———————————————————————————-

La Gabbia, quartetto alternative rock composto da Michele Menichetti, Filippo Lambertucci, Andrea Manni e Francesco Stefanini

Biografia della band 

La Gabbia nasce a Bologna nel gennaio 2016. A giugno dello stesso anno (con i primi 3 inediti) vince la finale a Zona Roveri (BO) del C.S.A. (Centro Sviluppo Artisti) Suona Diverso 2016, aggiudicandosi così la possibilità di suonare a Palazzo Laderchi in occasione del M.E.I. – Meeting degli Indipendenti 2016 a Faenza e al Bedford Theatre di Londra per il London Showcase.

A Settembre 2017 fa il suo ingresso nel panorama musicale con il videoclip del singolo “Lasciami, Respiro”. Segue l’EP di debutto autoprodotto “Bruciare Vivo”, registrato e mixato da Walter Lanzara di Al Fondino Studio e masterizzato da Giovanni Versari (La Maestà), che esce il 18 dicembre 2017 in tutti gli store e le piattaforme digitali. I brani “Toccami” e “Una questione di te” finiscono nella colonna sonora della web serie umbra autoprodotta “Ombroi” (disponibile integralmente su Youtube).

Nel 2018 arrivano tra i 12 finalisti di 1M NEXT per il Primo Maggio Roma, arrivano in finale a Sanremo Rock e vincono il GRF Contest che li porta sul palco del Giovinazzo Rock Festival all’Eremo di Molfetta prima di Willie Peyote. L’EP “Bruciare Vivo” li ha portati alla fine dell’estate 2019 a più di 50 date in tutta la penisola.

Hanno suonato in vari importanti festival e locali italiani: MEI – Festival delle Indipendenti, Giovinazzo Rock Festival, Suoni di Marca Festival, Meeting del Mare, Frogstock, Reset Festival, Dominio Pubblico, Covo Club, Eremo Club etc.) avendo il piacere di dividere il palco con artisti del calibro di Motta, i Ministri, Fast animals and slow kids, Willie Peyote, Gazebo Penguins, Campos, The Bastard Sons Of Dioniso, Angela Baraldi e molti altri ancora…

Il loro primo disco “Madre Nostra” esce il 29 novembre 2019 con l’etichetta You Can’t Records e viene promosso da Fleisch Ufficio Stampa ottenendo una buona risposta da tutta la critica nazionale. Il nuovo lavoro è stato registrato, mixato e masterizzato all’ EDAC Studio (CO) da Davide Lasala e Andrea Fognini (Gorillaz, Giorgieness, Nic Cester, Edda, Dellera).

Il disco viene suonato dalla band in anteprima assoluta il 2 Novembre al Covo Club di Bologna sul palco dopo gli amici AABU e lo stesso giorno esce su tutte le piattaforme online anche il primo singolo del disco “Ho bisogno”. I brani “Violenza” e “La luna e i falò” sono stati inseriti nella colonna sonora di “DUEMILA – 20 (quando l’apocalisse fermò lo spettacolo sull’apocalisse: il documentario)”- disponibile integralmente su Youtube.

Continuano poi i concerti ancora per alcune date in giro per l’Italia (Torino, Cuneo, Genova, Arezzo, Bologna, Trieste etc.) prima di scontrarsi con la pandemia e la conseguente cessazione dei concerti.

L’estate 2020 vede una sola fortunata eccezione live nel concerto del 1 Agosto a Roma all’interno del festival Dominio Pubblico al Teatro India e l’allontanamento dal gruppo del chitarrista Francesco Stefanini. Nel 2021 la band procede al recupero di alcune date (circa dodici) del “Madre Nostra” tour, poi diventato “ Madre Nostra – remake tour” accompagnata dal chitarrista Agostino Raimo.

Il 2023 si apre all’insegna della rinascita con il ritorno di Francesco Stefanini alla chitarra, due singoli prodotti con Giulio Ragno Favero (Il Teatro degli Orrori, Zu, One Dimensional Man) e un piccolo tour in arrivo.

comunicato stampa