L’evento è stato organizzato dall’Associazione Fantasy Art guidata dalla storica Presidente Paola Petrini Rossi, patrocinata dal Comune di Sigillo, dall’associazione “Liberamente donna”, da “Donne insieme” di Umbertide, dal “Centro Pari opportunità” della regione Umbria, dalla “Borsa delle Donne” e dal gruppo “Tamburine di Scheggia”.

Sigillo, scarpe rosse sulla scalinata del Municipio
Ritrovo dei partecipanti in località Fontemaggio e partenza per una breve passeggiata fino al Ponte Romano. Alle ore 12 in piazza Martiri è stata la volta del momento istituzionale.
Paola Petrini Rossi: “Voglio ringraziare tutti coloro che in vario modo ci hanno aiutato, le tante associazioni, a partire dalle Tamburine di Scheggia il cui suono anima la nostra manifestazione che altrimenti sarebbe muta“.
SIGILLO – L’evento organizzato dall’associazione Fantasy Art di Sigillo “Donna in volo III” mira a sensibilizzare la cittadinanza sul crescente e preoccupante fenomeno della violenza sulle donne.
L’associazione sigillana, guidata dalla presidente Paola Petrini Rossi, già da alcuni anni ha avviato, oltre ai numerosi eventi e manifestazioni che propone nel territorio, questo importante momento di riflessione su un tema che riempie quasi quotidianamente le pagine di cronaca dei giornali.
La manifestazione si è aperta con il ritrovo dei partecipanti in località Fontemaggio e la partenza per una breve passeggiata fino al Ponte Romano.
Alle ore 12 in piazza Martiri è stata la volta del momento istituzionale con la presenza di enti ed associazioni prima del pranzo al ristorante “Villa Anita”.
Davvero toccante l’arrivo nella piazza centrale del paese delle donne vestite di nero ognuna delle quali con indosso qualche accessorio rosso. Sono state lette successivamente delle appassionate testimonianze in forma anonima di donne vittime di violenze.

“Donna in volo III” a Sigillo
Suggestiva e di grande impatto l’esposizione temporanea delle scarpe rosse posizionate sulla scalinata dell’ingesso del Municipio.
La manifestazione è stata patrocinata dal comune di Sigillo, dall’associazione “Liberamente donna”, da “Donne insieme” di Umbertide, dal “Centro Pari opportunità” della regione Umbria, dalla “Borsa delle Donne” e dal gruppo “Tamburine di Scheggia”.
Soddisfazione per la riuscita dell’evento da parte della storica presidente Paola Petrini Rossi: “Sono felice della riuscita del programma della giornata e soprattutto della partecipazione di tante donne provenienti da diversi parti dell’Umbria ed anche da fuori regione.
Abbiamo dimostrato che anche dai piccoli paesi, magari lontani dai grandi centri, si possono lanciare messaggi forti e dar voce a chi spesso non ce l’ha. Questa manifestazione ha l’obiettivo di strutturarsi nel tempo perché non cali mai l’attenzione verso la violenza sulle donne.
Voglio ringraziare tutti coloro che in vario modo ci hanno aiutato, le tante associazioni, a partire dalle “Tamburine di Scheggia” il cui suono anima la nostra manifestazione che altrimenti sarebbe muta e le “Centaure on the road” di Sirolo, appuntamento al 2024 con altre novità che già bollono in pentola”.
Il video, con i momenti più toccanti della giornata ripresi anche con i droni, verrà proiettato nei principali centri commerciali della regione.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
William Stacchiotti