Serata estiva e grande pubblico allo stadio “Adriatico”, dove sono presenti circa 5.328 spettatori e 18 eugubini. La partita, dopo un’iniziale fase di equilibrio, si sblocca al 25′ con il tiro rasoterra di Tunjov che batte imparabilmente Vettorel. Al 34′ assist di Tunjov per la testa di Merola, palla di pochissimo a lato. Nel finale rossoblù pericolosi al 38′ con il tiro ravvicinato di Di Massimo parato d’istinto da Plizzari. 

Tifosi eugubini a Pescara

La ripresa è spettacolare: al 14′ il Gubbio pareggia con Udoh forse il migliore in campo, e passa in vantaggio con Di Massimo al 27′.
Neppure il tempo di esultare che al 29′ Squizzato pareggia con un grande tiro sotto l’incrocio dei pali. Al 44′ il gran gol di Moruzzi decide la partita.

PESCARA – Una serata estiva di grande calcio allo stadio “Adriatico” di Pescara tra i i padroni di casa allenati da Zdenek Zeman e i rossoblù di Piero Braglia, ancora imbattuti in Campionato e autori delle migliori prestazioni proprio in trasferta ad Ancona e Lucca contro due formazioni di assoluto livello qualitativo.

Si confrontano anche due diverse filosofie calcistiche, il 4-3-3 classico dell’allenatore boemo, e il 4-3-1-2 eugubino con il quale Mister Braglia sembra aver trovato il giusto equilibrio tattico.

Rientra in gruppo King Udoh, ma in attacco giocano Di Massimo e Montevago, con Spina e Bulevardi a centrocampo, una formazione a trazione offensiva. Zeman schiera Merola, Cuppone e Accornero in attacco, Tunjov a centrocampo a dettare i tempi della manovra.

Pescara-Gubbio, le squadre al centro del campo

La partita inizia con un grande equilibrio: c’è subito un suggerimento in profondità per Montevago, ma è fuorigioco. Al 6′ pericolosa conclusione dai venti metri di Pierno, parata in calcio d’angolo da Vettorel. Il Gubbio gioca con personalità e pressa alto il Pescara.

Al 17′ ammonito Rosaia per fallo su Accornero. Le due squadre giocano a tutto campo, partita bella e aperta fino al momento. Al 20′ conclusione alta di Bulevardi.

Al 25′, rinvio impreciso della difesa eugubina, tiro secco dal limite dell’area di rigore di Georgi Tunjov (ex Frosinone) e palla che si insacca in rete imparabilmente nonostante Vettorel si sia disteso completamente sulla sua destra.

Il Gubbio adesso è in difficoltà psicologica e commette continui errori nei disimpegni difensivi. Al 34′ assist bellissimo di Tunjov per la testa di Merola, palla di un soffio a lato.

Al 38′ Gubbio pericolosissimo con il tiro ravvicinato di Di Massimo parato da Plizzari. Al 43′ colpo di testa di Montevago alto sopra la traversa. Il primo tempo termina 1-0 a favore dei padroni di casa senza recupero.

La tifoseria del Pescara

La ripresa inizia subito con la sostituzione di Morelli (infortunato) con Frey. pericoloso il Pescara con un’azione in dribbling di Tunjov sul limite della lienea di fondo, palla al centro e tiro di Accornero a lato.

Al 7′ Mister Braglia effettua due sostituzioni: in campo Chierico e Udoh al posto di Montevago e Mercati.

La scelta di Udoh specialmente sembra essere stata fatta per attaccare in profondità gli spazi lasciati dal Pescara.

Al 12′ penetrazione di Spina sulla destra lanciato perfettamente da Bulevardi, poi l’azione d’attacco sfuma. Il Gubbio fa ala partita alla ricerca del pareggio.

Il gol di Udoh e l’esultanza sotto la curva dei tifosi eugubini

Al 14′ il Gubbio pareggia con King Udoh lanciato in area da rigore dal difensore Portanova: Udoh anticipa l’uscita di Plizzari e realizza il pareggio. Poi esulta sotto la curva dei tifosi rossoblù.

Al 17′ esce Bulevardi, entra Casolari. Palla al centro, capovolgimento di fronte, Merola in area eugubina calcia di pochissimo alto sopra l’incrocio dei pali.

Al 19′ volata di Di Massimo sulla destra, palla al centro per l’accorrente Udoh, tiro e palla alta sopra la traversa. Partita apertissima.

Tra il 27′ e il 29′ la partita diventa bellissima: prima i rossoblù in vantaggio con la volata offensiva di Alessio Di Massimo che insacca in rete con Plizzari in uscita, poi il pareggio immediato di Nicolò Squizzato con un tiro fortissimo sotto l’incrocio dei pali, dopo una respinta con i pugni non impeccabile di Vettorel (stasera non impeccabile).

Esultanza di Di Massimo dopo la rete del momentaneo 1-2

La partita è apertissima, Udoh è sicuramente tra i migliori in campo, il suo ingresso sul terreno di gioco ha cambiato la partita del Gubbio.

Nel finale entra anche Masala al posto di Merola, forse il migliore in campo per i padroni di casa.

La partita rimane equilibrata e apertissima fino alla fine. Al 44′ gol partita di Brando Moruzzi, che da dentro l’area di rigore calcia sul palo lungo e batte imparabilmente Vettorel. Gran bel gol.

Sono 5 minuti di recupero: Pescara in attacco e Gubbio che cerca di ripartire in contropiede cercando Udoh che ha corso tantissimo.

Ma non succede altro e la partita termina 3-2 per i padroni di casa. Partita bellissima giocata di fronte a 5.328 spettatori, di cui 18 da Gubbio.

Tabellino e formazioni della partita 

PESCARA (4-3-3) – Plizzari; Pierno, Brosco (capitano), Mesik (vice capitano), Moruzzi; De Marco; Squizzato, Tunjov; Merola, Cuppone. Accornero. A disposizione: Ciocci, Milani, Di Pasquale, Masala, Aloi, Vergani, Floriani, Mora, Manu, Staver, Dagasso, Tommasini, CangianoAllenatore: Zdenek Zeman. 

GUBBIO (4-3-1-2) – Vettorel; Morelli, Signorini (capitano), Portanova, Mercadante; Rosaia (vice capitano), Mercati, Spina; Bulevardi; Di Massimo, Montevago. A disposizione: Greco, Tozzuolo, Casolari, Udoh, Chierico, Corsinelli, Dimarco, Guerrini, Frey, Galeandro, Pirrello. Allenatore: Piero Braglia. 

Arbitro: Simone Galipò di Firenze.

-RIPRODUZIONE RISERVATA

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina