Mentre proseguono in linea con il cronoprogramma i lavori per la ricostruzione del viadotto (ad oggi sono state varate 3 campate sulle 6 totali per un totale di 18 travi su 36) e la riqualificazione della galleria, tutto è fermo all’incontro del 27 aprile scorso in Comune per la possibile installazione dei semafori temporizzati, che permetterebbero di percorrere la vecchia Contessa a senso unico alternato, con aperture orarie prestabilite nel corso della giornata.

Viadotto Contessa, posa delle travi
In quell’occasione si incontrarono a Palazzo Pretorio residenti e titolari di attività di San Bartolomeo e zona Contessa, rappresentati dall’Avvocato Luigi Santioni, e l’Amministrazione comunale.
Da quel momento in poi non c’è stato alcun passo avanti della questione, “nessun atto amministrativo è stato adottato” spiega l’Avvocato Santioni.
GUBBIO – Nel “cantiere del viadotto Contessa”, sulla statale 452, Anas ha avviato le operazioni di varo delle nuove travi metalliche in linea con il cronoprogramma dei lavori.
Da Anas fanno sapere che “le strutture vengono assemblate a terra, sollevate con una gru di grande portata e posizionate sulle pile. Ad oggi sono state varate 3 campate sulle 6 totali per un totale di 18 travi su 36.
Una volta ultimato il posizionamento delle travi, saranno installati ulteriori elementi metallici trasversali che completano la struttura portante (impalcato) sulla quale sarà poi realizzata la soletta in calcestruzzo armato e quindi la pavimentazione.
L’impalcato è realizzato interamente in acciaio corten, un materiale particolarmente resistente alla corrosione, che non richiede verniciatura e quindi necessita di minore manutenzione assicurando una lunga durata nel tempo.
In parallelo proseguono anche i lavori di ripristino strutturale della galleria adiacente, dove sono state realizzate le parti laterali (piedritti) ed è in corso la realizzazione della calotta. A seguire sarà realizzata la parte elettrica e impiantistica”.

Semaforo al cantiere viadotto lungo la vecchia Contessa
Semafori temporizzati
Non c’è traccia dei semafori temporizzati di cui si era discusso in Comune a fine aprile, in un incontro tra il Sindaco Stirati e una delegazione di residenti e titolari di attività di San Bartolomeo e zona Contessa rappresentati dall’avvocato Luigi Santioni.
I semafori permetterebbero di percorrere la vecchia strada Contessa a senso unico alternato, con aperture orarie prestabilite nel corso della giornata.
“Al momento non è stato adottato alcun atto amministrativo in questo senso. – spiega l’avvocato Luigi Santoni – Quindi la questione è ferma al colloquio del 27 aprile 2023 a Palazzo Pretorio“.
Resta dunque il senso unico da Gubbio in direzione di San Bartolomeo, con i due semafori esistenti che regolano soltanto l’accesso dei mezzi pesanti al “cantiere del viadotto Contessa”.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina