Il Palio 2023 è stato realizzato dalla pittrice francese Pascale Queval. Gubbio ha partecipato con 42 balestrieri e il capobanco Matteo Sampaolesi, Sansepolcro ha partecipato con 59 balestrieri e il capobanco Gianni Bergamaschi. Questi i risultati: 1° Simone Vagnarelli balestrieri di Gubbio, 2° Emanuele Bartolini balestrieri di Gubbio, 3° Giacomo Meo balestrieri di Sansepolcro.

Palio della Balestra a Sansepolcro
SANSEPOLCRO – Oggi è il giorno del secondo Palio della Balestra della stagione, dopo quello di fine Maggio in Piazza Grande, che storicamente si disputa a inizio settembre in Piazza Torre di Berta a Sansepolcro.
Gubbio ha partecipato con 42 balestrieri, musici, corteo storico di Consoli dame e cavalieri, e con gli Sbandieratori.
Per Gubbio erano presenti anche il maestro d’armi Rodolfo Radicchi, il presidente dei Balestrieri Marcello Cerbella, e il capobanco Matteo Sampaolesi.
Sansepolcro ha partecipato con 59 balestrieri, il maestro d’armi Claudio Boncompagni, il presidente Stefano Tarducci, e il capobanco Gianni Bergamaschi vincitore del Palio 2022 in Piazza Torre di Berta.
Il Palio 2023 è stato realizzato dalla pittrice francese Pascale Queval.
Questi i risultati: 1° Simone Vagnarelli balestrieri di Gubbio, 2° Emanuele Bartolini balestrieri di Gubbio, 3° Giacomo Meo balestrieri di Sansepolcro.
– RIPRODUZIONE RISERVATA –
Francesco Caparrucci