I pellegrini hanno compiuto per tre giorni il cammino a piedi da Assisi a Gubbio, lungo sentieri che San Francesco percorse nell’inverno tra il 1206 e il 1207 per raggiungere la città di Sant’Ubaldo, dove iniziò una nuova vita fatta di povertà e sacrifici per gli altri.
A Gubbio sono stati accolti dagli Sbandieratori e dal sindaco Filippo Stirati. Il Premio “Lupo di Gubbio” è stato dedicato quest’anno alla memoria di Giampietro Rampini.

Gli Sbandieratori di Gubbio
L’opera scolpita nella pietra dallo scalpellino e Presidente dell’Università dei Muratori, Giuseppe Allegrucci, è stata consegnata alla Famiglia Rampini presente con la figlia Giulia e la moglie Rossana.
Durante i giorni del cammino, due affezionati pellegrini del “Sentiero di Francesco” si sono sposati all’Eremo di San Pietro in Vigneto. Si tratta di Ixia (33 anni di Urbino) e Alessandro (37 anni di Montecchio, Pesaro Urbino), uniti in matrimonio dal Vescovo Luciano.
GUBBIO – Sono arrivati nel primo pomeriggio da Assisi al Parco della Riconciliazione di Gubbio, presso la Chiesa della Vittorina, i pellegrini che hanno percorso a piedi in tre giorni il “Sentiero di Francesco“, vale a dire il cammino compiuto a piedi da San Francesco Patrono d’Italia nell’inverno tra il 1206 e il 1207, quando cambiò vita rinunciando alle ricchezze e all’autorità paterna per iniziare una nuova esistenza fatta di povertà e di sacrifici a beneficio degli altri.
I pellegrini sono stati accolti alla Vittorina dagli Sbandieratori eugubini, era presente anche il Presidente onorario Giuseppe Sebastiani, che si sono esibiti di fronte la Chiesetta sotto un sole cocente tra gli applausi dei presenti.
Prendendo la parola, il sindaco Filippo Stirati ha detto: “Stiamo lavorando a grandi eventi su San Francesco e il Lupo di Gubbio per le celebrazioni degli 800 anni dalla morte del Patrono d’Italia, e vogliamo lanciare da Gubbio un messaggio di incontro tra popoli e persone perchè ci riconosciamo pienamente nei valori della spiritualità francescana“.
E’ stato ascoltato un messaggio audio registrato del Vescovo emerito Monsignor Mario Ceccobelli, inventore quindici anni fa dell’iniziativa del “Sentiero di Francesco” da Assisi a Gubbio. Sono stati applauditi Pamela e Alberto, che ogni anno il 3 settembre festeggiano in questa occasione la ricorrenza del matrimonio.
Il Vescovo Monsignor Luciano Paolucci Bedini: “Il Sentiero non può che finire qui alla Vittorina dove Francesco trovò una nuova vita. Si può vivere questa nuova vita soltanto se si possiede lo spirito del pellegrino”.
Quest’anno, il Premio “Lupo di Gubbio” è stato dedicato alla memoria di Giampietro Rampini. Il Vescovo Luciano: “Giampietro era qui un anno fa tra noi, e premiava con il suo piatto di ceramica i vincitori del Premio, lui che tanto ha creduto nello spirito di Francesco, nella fratellanza e riconciliazione“.

Il Vescovo Luciano celebra il matrimonio tra Ixia (33 anni di Urbino) e Alessandro (37 anni di Montecchio, Pesaro Urbino)
Il Premio “Lupo di Gubbio”, un’opera scolpita nella pietra dallo scalpellino e Presidente dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci, che ha spiegato la realizzazione e il significato dell’opera, è stato consegnato alla figlia Giulia Rampini e alla moglie Rossana.
Durante i giorni del cammino da Assisi a Gubbio, due affezionati pellegrini del “Sentiero di Francesco” si sono sposati all’Eremo di San Pietro in Vigneto. Si tratta di Ixia (33 anni di Urbino) e Alessandro (37 anni di Montecchio, Pesaro Urbino), che stanno insieme dal 2016 e proprio da quell’anno hanno partecipato per la prima volta al “Sentiero di Francesco”, poi sono sempre venuti ogni anno con il loro cane.
Alessandro è delegato per le Marche dell’AAALI (Associazione degli Affidatari Allevatori del Lupo Italiano). Un bellissimo momento, condiviso insieme dai pellegrini del “Sentiero” e dai familiari e amici degli sposi invitati alla cerimonia, presieduta dal vescovo Luciano Paolucci Bedini.
-RIPRODUZIONE RISERVATA–
Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina