Record di presenze a Gubbio per la stagione estiva 2023 degli spettacoli. Il sindaco Filippo Stirati: “A quelli della mia età, ci avete fatto ritornare ad un momento della vita formidabile”. 

“Jesus Christ Superstar” Gubbio 2023

Il regista Franco Grandoni: “Questo posto è magico. Grande emozione”. Tra gli attori anche l’eugubino Claudio Sannipoli che ha interpretato Pietro. La Compagnia “OLBC” fa spettacolo con amore da trent’anni. Gigliola Marinelli: “Sono stati fantastici”. 

GUBBIO – E’ stato un grande successo di critica e di pubblico il musical “Jesus Christ Superstar”, che la compagnia teatrale “OLBC” ha portato in scena nei giorni scorsi sul palco del Teatro Romano di fronte a quasi 700 spettatori, che è un record assoluto di presenze a Gubbio.

Si tratta di un tour in occasione del 50° anniversario dell’uscita dello storico film nel 1973, una pellicola che ha portato in Europa e in Italia musiche e sonorità fino a quel momento sconosciute e all’avanguardia per i tempi.

Un film che ha fatto la storia del cinema moderno, con la regia di Norman Jewison, le musiche di Andrew Lloyd Webber e i testi di Tim Rice.

Una “Rock Opera” che ha letteralmente rivoluzionato il mondo dello spettacolo. A Gubbio un’anteprima c’era stata nel 1995, quindi un ritorno dopo 28 anni, con una eccezionale cornice di pubblico, il patrocinio del Comune e biglietti venduti anche a Foligno.

Claudio Sannipoli ha interpretato Pietro

Il ruolo di Jesus è stato interpretato da Manolo Rivaroli, Giudas era Riccardo Pallini, Maddalena Luisa Baiocco, Pietro l’eugubino Claudio Sannipoli, Simone era Pamela Zampolini, Pilato Daniele Procacci, Caiphas Giacomo Sembolini, Hannas Stefano Ceccaroni, Herods era Augusto Arcangeli, con Franco Grandoni alla regia, Silvia Metelli coreografa, e oltre la barriera casse la Compagnia di Foligno.

L’opera portata in scena dalla Compagnia “OLBC” al Teatro Romano di Gubbio, racconta l’ultima settimana di vita di Gesù Cristo, “mettendone sapientemente in risalto tutta la drammaticità della sua sofferenza e della crocifissione.ha scritto la giornalista Gigliola Marinelli in occasione dello spettacolo tenutosi a FabrianoParticolare attenzione è rivolta alle figure di Giuda e Maria Maddalena, esaltandone l’umanità in una cornice musicale tendenzialmente rock, che simboleggia lo spirito ribelle e dissacratorio degli anni ‘70. I ragazzi della compagnia teatrale OLBC sono stati fantastici”.

La giornalista Gigliola Marinelli

Intervenendo sul palco del Teatro Romano a fine serata, il sindaco Filippo Stirati ha detto: “Devo ringraziarvi per questa serata straordinaria. A quelli della mia età, ci avete fatto ritornare ad un momento della vita formidabile.

Io ho visto il film Jesus Christ Superstar nel momento in cui passavo dal Liceo all’Università dal 1973 al 1974 e quindi mi avete fatto rituffare in un momento bellissimo della vita.

Ho rivissuto questi momenti con grande emozione e suggestione, in questo Teatro che è uno dei nostri luoghi dell’anima e spero che lo sia anche per tutti gli eugubini e le eugubine e anche per tutti gli ospiti.

Aveva ragione Claudio Sannipoli quando mi esortava a partecipare a questo spettacolo, lui è stato un mio alunno al Liceo Classico e sono onorato di stringergli la mano, veramente bravi. Grazie per il dono che si avete fatto”.

Il regista Franco Grandoni: “Grandissima emozione perchè questo posto è magico. Grazie per la presenza massiccia e il calore nei confronti di questa Compagnia teatrale amatoriale, che fa spettacolo per amore da trent’anni”.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Caparrucci