La nostra è una lunga storia di emigrazione. – spiega l’Ambasciatrice del Lussemburgo in Italia – Mio nonno partì da Branca nel 1896. Sono stata a Gubbio per la prima volta nel 1966, quando avevo 6 anni, con i cugini Ubaldo, Mario e Ughetto che correvano sotto i Ceri“.
Abbiamo intervistato l’Ambasciatrice lussemburghese Michèle Pranchère Tomassini a Palazzo Pretorio prima dell’Alzata dei Ceri, dov’era ospite del Comune di Gubbio. Oggi è emozionata? “Molto. E, se permette, voglio dedicare questa giornata alla mia cugina Donatella Passeri che è ricoverata in Ospedale“.

GUBBIO – Ha assistito alla Festa dei Ceri per la prima volta nel 1966, all’epoca aveva 6 anni. Stiamo parlando di Michèle Pranchère Tomassini, Ambasciatrice del Lussemburgo in Italia, ospite a Palazzo Pretorio lunedì 15 Maggio 2023 per assistere alla Festa dei Ceri.

Cortesemente è venuta alla postazione video di Cronaca Eugubina nel Palazzo Comunale, e ci ha raccontato brevemente la storia di emigrazione della sua Famiglia e tutta l’emozione con la quale ha vissuto la Festa dei Ceri. L’immagine è quella di una donna semplice, cortese, innamorata delle sue origini eugubine e italiane.

Conoscevo la Festa dei Ceri, sono venuta a Gubbio a vederla nel 1966 quando avevo sei anni con i cugini Ubaldo, Mario e Ughetto che correvano sotto i Ceri. Quindi è bellissimo di tornare come Ambasciatrice“.

Michèle Pranchère Tomassini è stata per tanti anni lontana da Gubbio, ma quest’anno, a più di cinquant’anni dal quel lontano ’66, è tornata nuovamente a Gubbio per il 15 Maggio. “I miei cugini hanno detto al Sindaco Stirati, ‘c’è un’Ambasciatrice a Roma’, e il Sindaco gentilmente mi ha invitato“, spiega Michèle Tomassini.

 

Lei ha origini eugubine.

Di Branca

Ma lei è nata a Gubbio?

Io sono nata a Lussemburgo, come i mei genitori, il nonno è arrivato in Lussemburgo nel 1896, quindi una lunga storia di emigrazione, ma sempre l’amore e l’affetto per il Paese“.

Oggi è emozionata. (15 Maggio 2023)

Molto. E, se permette, voglio dedicare questa giornata alla mia cugina Donatella Passeri che è ricoverata in Ospedale“.

Poche parole, cariche di sentimenti, possono spiegare tutta la vita e la storia di una persona. Michèle Pranchère Tomassini aveva gli occhi lucidi mentre rispondeva alle nostre domande: è stata una Festa dei Ceri bellissima e di questo siamo certi andrà orgogliosa.

RIPRODUZIONE RISERVATA

Francesco Caparrucci Foto e video Cronaca Eugubina