Il compositore Stefano Bollani ha vinto il “David di Donatello” per le musiche del film “Il Pataffio”, regia di Francesco Laigi, prodotto da Vivo Film e Rai Cinema. 
In un post nei social Bollani ha scritto: “Il suono così vivo delle musiche de ‘Il Pataffio’ è merito di Roberto Lioli che lo ha registrato, missato e accudito, e di Stefano Cappelli che ha curato il mastering. Siamo un team da parecchi anni e parecchi dischi. Vi ringrazio tanto per la cura e il talento che ci mettete“. 
L’eugubino Roberto Lioli è un ingegnere del suono di fama nazionale. 

GUBBIO – Alcuni giorni fa si è tenuta a Roma la premiazione della 68esima edizione del “David di Donatello“, riconoscimento cinematografico tra i più prestigiosi in Italia, che risale agli anni ’50 del secolo scorso.

La serata di premiazione, trasmessa su Rai Uno e condotta da Carlo Conti e Matilde Gioli, ha avuto tra i premiati il compositore, pianista, cantante, Stefano Bollani che ha vinto il premio come Miglior Compositore davanti a Fabio Massimo Capogrosso e Michele Braga.

Stefano Bollani, che è anche scrittore e attore teatrale, ha composto le musiche per il film “Il Pataffio“, una commedia storica diretta da Francesco Laigi, prodotta da Vivo Film con Rai Cinema, che annovera tra gli interpreti anche Alessandro Gassmann e Valerio Mstandrea.

In un post nei social, Stefano Bollani, ha ringraziato il tecnico del suono eugubino Roberto Lioli (ingegnere del suono di fama nazionale).

Bollani ha scritto: “Il suono così vivo delle musiche de ‘Il Pataffio’ è merito di Roberto Lioli che lo ha registrato, missato e accudito, e di Stefano Cappelli che ha curato il mastering. Siamo un team da parecchi anni e parecchi dischi. Vi ringrazio tanto per la cura e il talento che ci mettete“.

Francesco Caparrucci