Presenti al Parco del Teatro Romano 30 Club aquilonisti da tutto il mondo, circa 55 aquilonisti totali, con pasti gratuiti distribuiti agli ospiti della manifestazione. Il vento oggi è buono, si attesta sui 15/20 km/h, che è l’ideale per il volo degli aquiloni. 
Il Sindaco Stirati: “Tante forze attive con sensibilità e culture divergenti, si sono messe insieme per dare vita a una manifestazione coinvolgente, all’insegna dell’aria aperta, della sostenibilità, della valorizzazione del territorio”. 

GUBBIO – E’ iniziata questa mattina al Parco del Teatro Romano, la 37esima edizione di Ventomania, il Festival internazionale degli amanti degli aquiloni e del volo, organizzata dall’associazione “Aquilonisti Eolo Gubbio” con il patrocinio del Comune di Gubbio, della Giunta Regionale e dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria.

Protagonisti anche quest’anno sono i voli di aquiloni statici e acrobatici, ad opera di aquilonisti italiani e internazionali: sono ospiti della manifestazione delegazioni e gruppi da Stati Uniti d’America, Singapore, Belgio, Francia, Polonia, e Italia

Questi i numeri di Ventomania 2023: presenti 30 Club di aquilonisti da tutto il mondo, circa 55 aquilonisti totali, gruppo organizzativo di “Aquilonisti Eolo Gubbio” composto da circa 30 persone con in testa il Presidente Fabrizio Pierotti, con pasti gratuiti per tutti gli ospiti della manifestazione.

Combattimenti e battaglie tra aquiloni animano da stamane i cieli del Teatro Romano, con la possibilità di acquistare aquiloni da testare subito e di vivere esperienze uniche in e-bike. Il vento è buono, siamo intorno ai 15/20 km/h, mentre qualche preoccupazione c’è per domani quando è atteso un notevole rafforzamento del vento.

Domenica pomeriggio alle ore 15 arrivano anche gli Sbandieratori della Città di Gubbio, a colorare, oltre ai cieli, anche i prati del Parco del Teatro Romano con la loro esibizione.

Aspettiamo a Gubbio oltre 5mila persone spiega il Presidente Fabrizio Pierotti – con la novità, quest’anno, della presenza degli amici di Gubbio bike, appassionati come noi di vita all’aria aperta, e dei Padri Agostiniani che ci saranno a fianco per coinvolgere i giovani”.

Il sindaco Stirati:Tante forze attive con sensibilità e culture divergenti, si sono messe insieme per dare vita a una manifestazione coinvolgente, all’insegna dell’aria aperta, della sostenibilità, della valorizzazione del territorio.

Un appuntamento originale e fortemente attrattivo, quello che vivremo nel weekend, quando la magia degli aquiloni si sposerà perfettamente con la bellezza del nostro Teatro Romano”.

-RIPRODUZIONE VIETATA-

Immagini video Pagina Instagram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina